Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La mano di un uomo e la zampa di un cane

La mano di un uomo e la zampa di un cane | Pixabay @giselastillhard - Alanews.it

Carcere a chi maltratta gli animali: via libera alla nuova legge

by Redazione
29 Maggio 2025

L’associazione Animalisti Italiani esprime soddisfazione per il via libera alla nuova legge contro i maltrattamenti sugli animali, ma chiede ulteriori miglioramenti. Tra le critiche, la detenzione alla catena e l’assenza di un divieto per chi ha già maltrattato o ucciso animali

L’approvazione della nuova legge sul maltrattamento degli animali da parte del Parlamento italiano segna un momento cruciale per la tutela dei diritti degli animali nel Paese. Questa normativa, attesa da anni, è frutto di una lunga battaglia condotta dalle associazioni animaliste, tra cui Animalisti Italiani Onlus, che ha raccolto oltre 400.000 firme per spingere il governo a prendere provvedimenti concreti. Con l’introduzione di pene detentive per chi maltratta, abbandona o uccide animali, l’Italia si allinea finalmente agli standard europei in materia di protezione degli animali.

La soddisfazione delle associazioni animaliste

Walter Caporale, presidente di Animalisti Italiani Onlus, ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, evidenziando il cambiamento significativo rispetto alla situazione precedente, in cui tali reati erano spesso puniti con sanzioni lievi. Tuttavia, è importante notare che la legge presenta alcuni aspetti critici. Ad esempio, la possibilità di tenere gli animali alla catena, a patto che non ne venga limitato il movimento, ha suscitato preoccupazioni. Questa disposizione contrasta con normative più restrittive già in vigore in varie regioni italiane, come Calabria e Campania.

Questioni controverse e lacune normative

Un altro punto controverso riguarda l’identificazione tardiva di cani e gatti da parte di allevatori e commercianti, che potrebbe compromettere la tracciabilità e la tutela degli animali. Inoltre, la legge non prevede un divieto assoluto per chi è stato condannato per maltrattamento di detenere nuovamente animali, una lacuna che suscita forti preoccupazioni tra gli attivisti. Queste questioni evidenziano la necessità di un monitoraggio attento dell’applicazione della legge.

Un dibattito culturale in evoluzione

Il dibattito attorno alla legge non si limita solo agli aspetti giuridici, ma solleva anche questioni etiche e culturali. La società italiana è in evoluzione, e sempre più persone si mobilitano per garantire il rispetto dei diritti degli animali. Tuttavia, la resistenza di alcune tradizioni, come quella del Palio di Siena, continua a generare tensioni e discussioni accese. Walter Caporale, attualmente coinvolto in un processo per diffamazione legato alle sue critiche ai maltrattamenti durante il Palio, è un esempio di come le battaglie per i diritti degli animali possano incrociarsi con questioni più ampie di identità culturale e tradizione.

In conclusione, la legge appena approvata rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro il maltrattamento degli animali, ma il cammino verso una vera e propria cultura del rispetto e della dignità per tutte le creature è ancora lungo e complesso. La sfida ora è garantire che questa normativa venga applicata in modo efficace, contribuendo così a un futuro migliore per gli animali in Italia.

Related Posts

Sport

Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”

20 Giugno 2025
Sport

Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”

20 Giugno 2025
Cronaca

A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina

20 Giugno 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

20 Giugno 2025
Javier Milei
Esteri

Argentina, via libera di Milei all’acquisto di armi semiautomatiche per i civili

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi