Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Terremoto ai Campi Flegrei

Terremoto ai Campi Flegrei | Pixabay @j-wildman - alanews.it

Campi Flegrei, lo sciame prosegue: finora 35 terremoti

by Redazione
13 Maggio 2025

Lo sciame sismico ai Campi Flegrei continua senza sosta, con 35 terremoti registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Il fenomeno sismico ai Campi Flegrei continua a destare preoccupazione, con un totale di 35 terremoti registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) fino ad oggi. Gli esperti, tra cui il direttore dell’Osservatorio Vesuviano Mauro Di Vito e la direttrice del dipartimento Vulcani Francesca Bianco, hanno fornito aggiornamenti nel corso di una conferenza stampa trasmessa in streaming, sottolineando l’importanza di monitorare attentamente la situazione.

Sciame sismico: cosa significa

Attualmente, i sismi sono stati definiti come uno sciame sismico, un termine che indica una serie di terremoti avvenuti in un breve lasso di tempo all’interno di un’area circoscritta. Tra i terremoti più significativi finora registrati, spiccano quelli con magnitudo 4,4 alle 12:07, seguito da un evento di magnitudo 3,5 alle 12:22 e un altro di magnitudo 3,3 alle 14:58. Questi eventi, sebbene non abbiano causato danni significativi, evidenziano l’attività geologica intensa della zona.

Impatti e instabilità del territorio

Inoltre, l’area ha visto anche il verificarsi di frane e crolli, in particolare nelle località Accademia, Rione Terra e Solfatara. Di Vito ha sottolineato che questi piccoli eventi sono indicatori dell’instabilità del territorio, che risente delle sollecitazioni sismiche. “Il territorio è in costante movimento, e i terremoti contribuiscono a questo processo di deformazione”, ha affermato l’esperto.

Monitoraggio e sicurezza

Il fenomeno di deformazione del suolo continua a seguire una dinamica preoccupante, con energia che si accumula nel sottosuolo e che potrebbe portare a un’ulteriore rottura della roccia. Le sismicità si concentrano in particolar modo nelle zone di Solfatara, Monte Nuovo e lungo la costa del golfo di Pozzuoli, aree già note per la loro attività vulcanica.

Le autorità locali e gli esperti invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dagli organismi competenti. La situazione è monitorata costantemente, e si prevedono ulteriori aggiornamenti nelle prossime settimane man mano che l’analisi dei dati sismici prosegue. Si tratta di un momento cruciale per la sicurezza della comunità, e la vigilanza rimane alta.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi