Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera del Pakistan

La bandiera del Pakistan | Pixabay @SyedWasiqShah - alanews.it

Pakistan, undici civili perdono la vita a causa di un bombardamento indiano

by Redazione
10 Maggio 2025

MUZAFFARABAD, 10 MAG – Il governo pakistano del Kashmir ha riferito che 11 civili sono stati uccisi in attacchi notturni da parte dell’India. Secondo il Ministro dell’Informazione, Mazhar Saeed Shah, gli intensi bombardamenti hanno colpito più di cinque località lungo la Linea di Controllo, lasciando anche 56 feriti. Dal recente conflitto, oltre 45 persone hanno perso la vita in Pakistan

Il recente bombardamento indiano ha causato la morte di 11 civili nel Kashmir pakistano, inclusi un bambino e quattro donne. Questo tragico evento è avvenuto vicino alla Linea di Controllo, un confine altamente militarizzato che separa India e Pakistan, in un contesto di conflitto prolungato per il controllo della regione. Le conseguenze di questi attacchi aerei non si limitano solo alla perdita di vite umane, ma evidenziano anche la crescente crisi umanitaria nella zona.

L’intensificazione delle ostilità in Pakistan

Secondo il Ministro dell’Informazione del Kashmir amministrato dal Pakistan, Mazhar Saeed Shah, gli attacchi hanno colpito più di cinque località lungo il confine. La notte del 10 maggio ha visto un’escalation significativa, con oltre 56 feriti e un aggravamento della già precaria situazione della popolazione civile. Questo aumento della violenza ha portato a un numero complessivo di oltre 45 vittime in Pakistan dall’inizio dell’ultima fase di conflitto, evidenziando la vulnerabilità della comunità.

Implicazioni umanitarie

La crisi nel Kashmir ha delle gravi implicazioni umanitarie. Le famiglie colpite dagli attacchi si trovano a fronteggiare sfide enormi, tra cui il rischio di sfollamento e l’impossibilità di accedere a servizi essenziali. Le organizzazioni umanitarie, sia locali che internazionali, stanno lanciando appelli per fornire aiuti immediati, ma il contesto di conflitto rende difficile raggiungere le zone più colpite.

La risposta della comunità internazionale

In questo contesto drammatico, la comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione. Le autorità pakistane hanno chiesto un intervento internazionale per fermare le aggressioni e proteggere i civili. Le prospettive di una risoluzione pacifica sembrano sempre più lontane, mentre la situazione nel Kashmir continua a rimanere delicata e in continua evoluzione. Rischiando un ulteriore inasprimento delle tensioni tra India e Pakistan, è fondamentale che la comunità internazionale agisca per garantire la sicurezza e il benessere della popolazione civile in questa regione contesa.

Per approfondire: India e Pakistan, come si è arrivati alle tensioni attuali?

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi