Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'esterno di uno dei cpr in Albania

L'esterno di uno dei cpr in Albania | Alanews.it

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

by Redazione
10 Maggio 2025

Roma, 10 maggio – La Cassazione, nella sua I sezione penale, ha emesso una nuova sentenza riguardante i rimpatri dei migranti dai centri di detenzione in Albania. I giudici hanno stabilito che la richiesta di protezione internazionale da parte di migranti trasferiti a Gjader non è incompatibile con la detenzione. La sentenza, originata da un caso riguardante un trentenne marocchino approdato a Lampedusa nel 2021, conferma l’equiparazione di Gjader ad altri centri in Italia. Il Viminale aveva emesso un decreto di espulsione per il giovane, ma la sua domanda di protezione è stata considerata strumentale. L’avvocato del migrante ha promesso di lottare in Corte d’appello per i diritti dei migranti

Una recente sentenza della Prima Sezione Penale della Cassazione ha aperto nuovi scenari riguardo alla gestione dei migranti nei centri di detenzione in Albania. Secondo la decisione dei giudici, la richiesta di protezione internazionale da parte dei migranti trasferiti nei centri albanesi non è incompatibile con la loro detenzione. Questo pronunciamento, riportato oggi dal Corriere della Sera, stabilisce che il centro di Gjader, in Albania, deve essere considerato equivalente ai centri di detenzione presenti in Italia.

Il caso del giovane migrante marocchino

Il caso che ha portato a questa sentenza coinvolge un giovane migrante marocchino, approdato a Lampedusa nel 2021. Dopo essere stato emesso un decreto di espulsione nei suoi confronti, il giovane è stato trasferito in Albania, dove ha presentato una domanda di protezione internazionale. Tuttavia, la Questura di Roma ha ritenuto tale richiesta strumentale, dando avvio a un contenzioso legale che ha coinvolto il Viminale.

La decisione della Cassazione

I giudici della Cassazione hanno confermato la legittimità del trattenimento del migrante nel centro albanese, sostenendo che questo debba essere equiparato ai centri di detenzione italiani, ai sensi dell’articolo 14 del decreto legge 286/98. La sentenza ha generato un acceso dibattito, con l’avvocato del migrante, Salvatore Fachile, che ha espresso il suo dissenso: “Riteniamo questo pronunciamento un grave errore e ci batteremo affinché vengano riconosciuti i diritti di queste persone.”

Implicazioni per la gestione dei migranti

Il caso è ora rinviato alla Corte d’Appello, che dovrà riesaminare la situazione del giovane migrante e la legittimità della sua richiesta di asilo. Questa sentenza potrebbe avere ripercussioni significative sulla gestione dei migranti in Italia e sulla cooperazione con i paesi terzi, come l’Albania, per quanto riguarda i rimpatri e la detenzione.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi