Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'uso di un software di intelligenza artificiale

L'uso di un software di intelligenza artificiale | Pixabay @Sakorn Sukkasemsakorn - alanews

Intelligenza artificiale, aumentano i bot terapeutici per i disturbi mentali: ecco cosa sono e come funzionano

by Redazione
20 Maggio 2025

Il facile accesso e l’ampia disponibilità di compagni virtuali empatici stanno ridefinendo le relazioni tra intelligenza artificiale e benessere mentale

L’emergere dei compagni virtuali empatici sta trasformando il panorama della salute mentale, creando nuove dinamiche tra intelligenza artificiale e psicologia. Questi assistenti virtuali, progettati per offrire supporto emotivo, sono utilizzati da oltre un centinaio di milioni di persone in tutto il mondo, che li considerano amici intimi, condividendo con loro pensieri e sentimenti più profondi.

Compagni di AI e il loro impatto

I compagni di AI, come My AI di Snapchat, Replika o Xiaoice, si distinguono per la loro capacità di interagire in modo empatico, utilizzando tecniche di rinforzo basate sul feedback umano. Questi sistemi sono progettati per rispondere proattivamente alle esigenze degli utenti, attraverso domande personali e interazioni visive e sonore. Uno studio condotto da Google DeepMind ha dimostrato che le interazioni con questi bot sono significativamente più lunghe rispetto a quelle con assistenti virtuali tradizionali, evidenziando il loro potere attrattivo.

Un aspetto fondamentale di questi compagni virtuali è la loro identità personale, che migliora la connessione con l’utente. La teoria della penetrazione sociale, applicata ai compagni AI, suggerisce che la reciproca auto-rivelazione favorisca una maggiore intimità nelle relazioni, rendendo l’interazione più autentica e significativa.

Riflessioni sulle relazioni umane

Tuttavia, la crescente dipendenza da questi strumenti solleva interrogativi sulle relazioni umane. La disponibilità continua di un compagno virtuale può influenzare negativamente le interazioni interpersonali, che sono spesso caratterizzate da complessità emotive e conflitti. Gli esperti avvertono che l’eccessiva semplicità di queste relazioni potrebbe portare a una svalutazione delle esperienze umane reali, che sono intrinsecamente imperfette.

Efficacia clinica dei bot terapeutici

Dal punto di vista clinico, l’efficacia di questi bot terapeutici è stata oggetto di studi approfonditi. Un team della Geisel School of Medicine ha sviluppato Therabot, un assistente virtuale testato su 210 partecipanti con sintomi di depressione e ansia. I risultati hanno rivelato una significativa riduzione dei sintomi: il 51% dei partecipanti affetti da depressione ha riportato un miglioramento, così come il 31% di coloro che soffrivano di ansia generalizzata. Inoltre, anche i soggetti a rischio di disturbi alimentari hanno mostrato una diminuzione delle preoccupazioni legate all’immagine corporea.

Le potenzialità terapeutiche di questi strumenti non si fermano qui; ci sono casi documentati in cui un bot ha contribuito a prevenire tentativi di suicidio, fungendo da supporto psicologico in momenti di crisi. Questo mette in evidenza non solo l’utilità pratica dei compagni virtuali, ma anche la loro capacità di fornire un ascolto attivo e una presenza rassicurante per coloro che si trovano in difficoltà.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi