Chi siamo
Redazione
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Tecnologia

IA e contenuti dannosi, in arrivo un nuovo sistema che farà da “vigilante”

by Alessandro Bolzani
4 Giugno 2025
Yoshua Bengio, un pioniere nel campo dell'intelligenza artificiale (Ia)

Yoshua Bengio, un pioniere nel campo dell'intelligenza artificiale | Photo by Xuthoria licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

Roma, 4 Giu – La LawZero, un’organizzazione no-profit fondata dal professor Yoshua Bengio, mira a sviluppare un’intelligenza artificiale (IA) “onesta” per identificare sistemi ingannevoli. Con un finanziamento di 30 milioni di dollari, il progetto include il sistema Scientist AI, che monitorerà comportamenti pericolosi di agenti IA autonomi. A differenza degli attuali strumenti, questo sistema fornirà probabilità sulla correttezza delle risposte, non affermazioni definitive

Un nuovo capitolo nella ricerca sull’intelligenza artificiale prende vita grazie a Yoshua Bengio, un’autorità nel campo dell’IA e vincitore del prestigioso Premio Turing. Con la creazione di LawZero, una nuova organizzazione no-profit, Bengio mira a sviluppare una forma di intelligenza artificiale ‘onesta’, capace di riconoscere e contrastare sistemi che potrebbero ingannare o danneggiare gli utenti. Questa iniziativa nasce in un contesto in cui l’IA è spesso progettata per massimizzare i profitti, a scapito della trasparenza e dell’etica.

L’importanza di LawZero

Bengio, professore all’Università di Montreal, è uno dei pionieri delle reti neurali e dell’apprendimento profondo. La sua carriera è costellata di successi e riconoscimenti, tra cui il Turing Award nel 2018, conferito per il suo contributo fondamentale allo sviluppo delle tecnologie di apprendimento automatico. L’intento di LawZero è chiaro: creare un’intelligenza artificiale che non sia solo un insieme di algoritmi, ma una vera e propria entità ‘saggia’, in grado di operare senza obiettivi egoistici.

Il progetto Scientist AI

Con un finanziamento iniziale di circa 30 milioni di dollari, Bengio ha riunito un team di esperti per lavorare a un progetto innovativo chiamato Scientist AI. Questo sistema avrà la funzione di monitorare le interazioni tra diversi agenti di intelligenza artificiale, prevenendo comportamenti pericolosi e garantendo un uso responsabile della tecnologia. A differenza delle attuali soluzioni di IA generativa, Scientist AI non fornirà risposte definitive, ma piuttosto valuterà la probabilità di correttezza delle informazioni fornite, aiutando così a navigare il mare tempestoso delle informazioni digitali.

Una risposta alle preoccupazioni attuali nel campo dell’IA

La creazione di LawZero assume un’importanza cruciale nel panorama attuale, dove le grandi aziende tecnologiche come OpenAI e Google hanno già implementato modelli di IA in vari settori, ma non senza suscitare preoccupazioni legate alla sicurezza e all’affidabilità. Recentemente, un modello di intelligenza artificiale di Anthropic è stato coinvolto in un episodio di tentativo di ricatto nei confronti di un ingegnere, evidenziando i rischi intrinseci di una tecnologia non regolamentata.

In questo contesto, l’iniziativa di Bengio rappresenta una risposta necessaria e lungimirante, mirata a garantire che l’intelligenza artificiale possa essere uno strumento di progresso e non di pericolo. La strada da percorrere è ancora lunga, ma i fondamenti posti da LawZero potrebbero segnare l’inizio di una nuova era per l’IA, orientata verso l’etica e il benessere collettivo.

Related Posts

USA e Cina trovano accordo sui dazi
Economia

Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”

8 Luglio 2025
Operazione Medusa per il traffico di migranti
Cronaca

Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Tragedia Terracina
Cronaca

Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

8 Luglio 2025
Cancellata la conferenza stampa tra Trump e Netanyahu alla Casa Bianca
Esteri

Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace

8 Luglio 2025
Debutto vincente per Sinner a Wimbledon
Sport

Wimbledon, Sinner: “Oggi accertamenti al gomito dopo la caduta contro Dimitrov”

8 Luglio 2025
Cronaca

Gualtieri: “La Vela di Calatrava torna simbolo di rinascita per Roma”

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”
  • Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria
  • Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin
  • Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace
  • Wimbledon, Sinner: “Oggi accertamenti al gomito dopo la caduta contro Dimitrov”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.