Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Gerry Cardinale proprietario del Milan

Gerry Cardinale @LinkedIn

Milan, Cardinale spende 600 milioni: ma non sono per il club…

by Redazione
23 Maggio 2025

RedBird, fondo d’investimento americano di proprietà anche della squadra di calcio del Milan, ha comprato il Daily Telegraph, storico quotidiano del Regno Unito con 170 anni di storia, per 500 milioni di sterline (circa 600 di euro). Questo acquisto segna un aumento del controllo straniero sui media britannici. RedBird intende investire nel digitale e negli abbonamenti. L’accordo, che prevede anche una partecipazione del fondo emiratino Imi, attende ora l’approvazione dell’autorità regolatrice

Notizia che scuote il mondo dell’editoria britannica ma anche i tifosi del Milan. L’acquisizione del Daily Telegraph da parte del fondo d’investimento statunitense RedBird Capital segna un momento cruciale per il Regno Unito e interessa anche l’Italia, visto che il fondo gestito da Gerry Cardinale è proprietario anche del Milan. Con una storia di 170 anni, il Telegraph ha rappresentato una voce autorevole nel panorama conservatore, e la sua vendita per circa 500 milioni di sterline (quasi 600 milioni di euro) riaccende il dibattito sulle sfide che l’editoria britannica deve affrontare nell’era della digitalizzazione.

La crisi dell’editoria britannica

L’acquisizione del Telegraph è emblematicamente legata alla crisi che affligge l’editoria nel Regno Unito, dove i quotidiani hanno visto una diminuzione delle tirature e un aumento della necessità di investimenti esteri. A differenza di altri paesi europei, i quotidiani britannici hanno dimostrato una certa resilienza, ma molti si sono trovati costretti a cercare supporto da investitori stranieri. RedBird, fondata da Gerry Cardinale, ha già manifestato l’intenzione di diventare l’unico azionista di controllo del Telegraph Media Group, che include anche il Sunday Telegraph. Il fondo ha promesso di investire in operazioni digitali e potenziamento delle redazioni giornalistiche, con l’ambizione di espandere il gruppo a livello internazionale.

Implicazioni politiche e normative

Il contesto politico attuale, caratterizzato da un governo laburista guidato da Keir Starmer, ha visto un alleggerimento delle normative in materia di proprietà dei media. Queste modifiche legislative sono state interpretate come un tentativo di favorire operazioni come quella di RedBird, ora in attesa dell’approvazione delle autorità competenti. Questo cambiamento normativo potrebbe aprire la strada a ulteriori acquisizioni da parte di investitori stranieri, contribuendo a un panorama editoriale sempre più globalizzato.

L’interesse dei milanisti

Una grossa spesa per RedBird, quindi, reduce da una stagione fallimentare con il Milan e mai entrato nel cuore dei tifosi rossoneri. Le contestazioni contro Cardinale sono ormai all’ordine del giorno e anche l’acquisto del Telegraph ha scatenato i social: “Speriamo fallisca”, scrivono in molti.

Related Posts

Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Robert Fico, il premier della Slovacchia
Esteri

Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

23 Giugno 2025

Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi