Sinner è stato elogiato come un grande sportivo da Corrado Augias, che, però, ha ribadito l’invito a pagare le tasse in Alto Adige
In un’intervista rilasciata al quotidiano Dolomiten, Corrado Augias esprime il suo apprezzamento per Jannik Sinner, il giovane tennista italiano che sta conquistando il mondo con le sue straordinarie performance sul campo. Augias lo definisce “un grande sportivo, davvero eccezionale”, ma non si ferma qui. Il noto giornalista e scrittore sottolinea una questione cruciale: Sinner, che ha scelto di trasferire la sua residenza fiscale a Montecarlo, dovrebbe considerare di pagare le tasse in Italia, e in particolare nella sua regione natale, l’Alto Adige.
La questione fiscale e l’importanza di dare l’esempio
La Provincia autonoma di Bolzano beneficia di un sistema fiscale che trattiene il 90% del gettito fiscale. Augias spiega che, come persona pubblica, è fondamentale dare l’esempio e rispettare i doveri fiscali, anche su somme modeste. “Io stesso sono sotto controllo del mio commercialista e regolerei tutto fino all’ultimo centesimo”, afferma, richiamando così l’attenzione sull’importanza della responsabilità sociale che accompagna la fama.
Il dibattito acceso con il governatore
Il dibattito è diventato particolarmente acceso dopo il botta e risposta con il governatore Arno Kompatscher, che aveva invitato Sinner a riflettere sulla sua identità sudtirolese e sull’importanza del legame con la propria terra. Augias, nel suo stile diretto, chiarisce anche che rifiutare un invito da parte del presidente della Repubblica sarebbe inappropriato, evidenziando il valore della partecipazione e del rispetto verso le istituzioni.