Lutto nel mondo del cinema e della televisione per la scomparsa di Julian McMahon, attore australiano celebre per ruoli iconici in serie di grande successo come Streghe, Nip/Tuck e FBI: Most Wanted. McMahon è morto il 2 luglio a Clearwater, in Florida, a causa di un cancro. Aveva 56 anni. La notizia del decesso è stata confermata dalla moglie, Kelly Paniagua, che ha parlato di una perdita profondamente dolorosa per chi lo ha conosciuto e amato.
La carriera di Julian McMahon
Julian McMahon era noto al grande pubblico soprattutto per aver interpretato il ruolo del chirurgo plastico Christian Troy nella serie Nip/Tuck, diventata un cult nei primi anni Duemila. Prima ancora, aveva fatto parlare di sé nella serie Streghe, dove vestiva i panni del demone Cole Turner. Negli ultimi anni era apparso nella serie FBI: Most Wanted, dimostrando ancora una volta la sua versatilità e presenza scenica.
Non solo televisione: McMahon ha avuto anche una carriera nel cinema. Tra i suoi ruoli più noti, quello del supercriminale Victor Von Doom – meglio conosciuto come Dottor Destino – nei film I Fantastici 4 del 2005. Il suo ultimo lavoro per il grande schermo è stato The Surfer, un film scritto e interpretato da Nicolas Cage.
Oltre che attore, Julian McMahon era figlio di Billy McMahon, primo ministro dell’Australia dal 1971 al 1972. Cresciuto in una famiglia di spicco, ha scelto la strada dell’arte e dello spettacolo, conquistando fan in tutto il mondo grazie al suo carisma e alla capacità di dare profondità ai suoi personaggi.
Il commosso addio della moglie
La moglie, Kelly Paniagua, ha diffuso una dichiarazione piena di affetto e dolore: “Con il cuore aperto, desidero condividere con il mondo che il mio amato marito, Julian McMahon, è morto serenamente questa settimana dopo un coraggioso tentativo di sconfiggere il cancro”. Ha ricordato un uomo che “amava la vita, la sua famiglia, i suoi amici, il suo lavoro e i suoi fan”, e il cui più grande desiderio era quello di “portare gioia nella vita di quante più persone possibile”.
Infine, ha chiesto rispetto per la privacy in questo momento difficile e rivolto un pensiero a tutti coloro che hanno amato Julian: “Auguriamo a tutti coloro a cui Julian ha portato gioia di continuare a trovare gioia nella vita”.
Con la sua scomparsa, il mondo dello spettacolo perde un interprete intenso, capace di lasciare un segno indelebile tanto nei ruoli da protagonista quanto nei personaggi più oscuri.