Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Sede dell'Aifa

Sede dell'Aifa | Photo by Carlo Dani licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews

Tumore al seno, Aifa approva un nuovo farmaco che rallenta la progressione delle metastasi

by Redazione
14 Maggio 2025

L’Aifa ha approvato un nuovo farmaco orale, l’elacestrant, per il trattamento del tumore al seno in fase di metastasi. Prodotto dalla multinazionale Menarini a Pisa, blocca l’avanzata della malattia senza necessità di chemioterapia. Disponibile in Italia entro tre mesi

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato un nuovo farmaco per il trattamento del tumore al seno in fase metastatica. Ciò rappresenta un passo significativo nella lotta contro una delle forme di cancro più diffuse tra le donne. Il farmaco, chiamato elacestrant, è destinato a pazienti che non hanno ottenuto risultati soddisfacenti da precedenti terapie. Sebbene non prometta la guarigione, ha dimostrato di essere in grado di bloccare l’avanzamento della malattia.

Produzione e innovazione

Elacestrant verrà prodotto dalla multinazionale farmaceutica Menarini nel suo stabilimento di Pisa, dove si punta allo sviluppo di nuove molecole ad alto potenziale terapeutico. Questo centro è all’avanguardia nella creazione di una classe innovativa di farmaci oncologici, che combinano la precisione degli anticorpi monoclonali con una potente attività citotossica, mirata alla riduzione delle cellule tumorali.

Un traguardo per la Toscana

Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, ha commentato con entusiasmo questa approvazione, sottolineando l’importanza del lavoro di Menarini e del sistema integrato di innovazione, industria, sanità e università presente nella regione. Secondo Mazzeo, l’approvazione di elacestrant rappresenta un traguardo straordinario, poiché il farmaco offre ai pazienti un’alternativa che, sebbene non guarisca, può rallentare significativamente la progressione della malattia.

Un trattamento innovativo

A differenza delle tradizionali terapie che possono includere la chemioterapia, elacestrant è disponibile in forma di compressa, offrendo un trattamento meno invasivo e con minori effetti collaterali. Questo approccio rappresenta un grande passo avanti per la qualità della vita dei pazienti oncologici, restituendo loro un senso di speranza in un momento difficile.

I tempi di disponibilità in Italia sono previsti entro tre mesi, dando così l’opportunità a molte donne di accedere a un trattamento che potrebbe cambiare le loro vite. La scienza toscana si conferma dunque un pilastro fondamentale nella lotta contro il cancro, unendo ricerca e applicazione clinica per affrontare una delle sfide più gravi della medicina moderna.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi