Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un macchinario per la risonanza magnetica

Un macchinario per la risonanza magnetica | Pixabay @OsloMetX - Alanews.it

Liste d’attesa infinite, Ipsos rileva che l’80% degli italiani rinuncia alle cure del SSN

by Alessandro Bolzani
19 Maggio 2025

Il 80% degli italiani ha rinunciato alle cure del Servizio Sanitario Nazionale più volte a causa dei lunghi tempi di attesa, un trend in peggioramento. Tra coloro che rinunciano, l’84% si rivolge al privato. Tuttavia, il 73% riceve appuntamenti dal medico di famiglia entro una settimana. La prossimità dell’assistenza è fondamentale e il soddisfacimento dei pazienti resta alto, secondo un sondaggio di Ipsos

Un recente sondaggio condotto da Ipsos per la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg) ha rivelato dati preoccupanti sullo stato della sanità in Italia. In particolare, l’80% degli italiani ha rinunciato almeno una volta a ricevere cure dal Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) a causa dei lunghi tempi di attesa, con un aumento significativo rispetto al 65% registrato nel 2024. Questo fenomeno solleva interrogativi sulla sostenibilità del sistema sanitario pubblico e sulla sua capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini.

Riflessioni sul settore privato

Tra coloro che hanno deciso di non avvalersi delle prestazioni del Ssn, l’84% ha scelto di rivolgersi al settore privato, mentre un preoccupante 13% ha optato per rinunciare del tutto alle cure. Questo scenario evidenzia un crescente scollamento tra le aspettative dei cittadini e l’effettiva disponibilità di servizi sanitari pubblici. È interessante notare come, nonostante le difficoltà nel Ssn, i tempi di attesa per un appuntamento con il medico di famiglia risultino piuttosto contenuti: il 73% degli intervistati afferma di essere stato ricevuto entro una settimana, e l’87% entro due settimane. Solo il 4% ha dovuto attendere oltre due settimane, un dato che dimostra l’efficienza del sistema della medicina generale, ancora in grado di garantire un servizio tempestivo per le piccole urgenze.

Il ruolo della medicina generale

La Fimmg ha commentato questi risultati sottolineando come, in un contesto di crisi per la sanità pubblica, la medicina generale rappresenti l’ultimo baluardo di accesso gratuito e rapido alle cure. Tuttavia, le recenti proposte di riforma da parte di alcune Regioni potrebbero compromettere questo modello, trasformando l’efficienza attuale in un sistema più burocratizzato e con liste d’attesa simili a quelle già vissute in altri Paesi dove il medico di famiglia è un dipendente pubblico.

Disuguaglianze nell’accesso alle cure

Un ulteriore aspetto allarmante emerso dal sondaggio riguarda il 53% degli italiani che ha dichiarato di aver rinunciato a cure specifiche perché le prestazioni richieste non erano disponibili nella propria zona. Questo dato è in aumento rispetto al 44% del 2024. Fra coloro che hanno affrontato questo problema, il 76% ha cercato assistenza nel settore privato, mentre il 20% ha abbandonato le cure, valore che cresce al 28% tra le persone in difficoltà economica. Questo aspetto mette in evidenza le disuguaglianze nell’accesso alle cure, accentuate da fattori economici e territoriali.

Nonostante queste difficoltà, il 78% degli intervistati si dice soddisfatto del proprio medico di famiglia, apprezzando la vicinanza dello studio medico, che non supera i due chilometri per il 63% del campione. La possibilità di raggiungere il medico a piedi è un fattore cruciale, soprattutto nel Sud Italia, dove il 54% degli intervistati ha evidenziato questa comodità. La Fimmg ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza di salvaguardare il modello attuale di medicina generale, garantendo una diffusione capillare dei servizi e un accesso sempre più vicino alle esigenze dei cittadini.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Manifestazione contro Riarmo, Bonelli: “Non pasdaran e Ayatollah, noi per pace”
  • Guerra Israele-Iran, il commento dell’UE: “Deve prevalere la diplomazia, non l’azione militare”
  • Maturità, i commenti degli studenti sulla prima prova: “Sorpresi dalle tracce, ci aspettavamo l’IA”
  • Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache
  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi