Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una bilancia con sopra un frutto e un metro

Una bilancia con sopra un frutto e un metro | Rawpixel.com - Alanews.it

Disturbi alimentari in Italia: oltre 3 milioni di persone colpite, l’80% sono donne

by Alessandro Bolzani
31 Maggio 2025

In Italia, oltre 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari come anoressia, bulimia e binge eating disorder. La prevalenza dell’anoressia nervosa è dell’1%, colpendo principalmente donne giovani. La Società Italiana di Psichiatria sottolinea l’importanza di un approccio clinico e complesso, distaccato da narrazioni superficiali

In Italia, oltre 3 milioni di persone vivono con un disturbo del comportamento alimentare, un fenomeno in crescita che suscita preoccupazione. Tra queste, l’80% sono donne, un dato che mette in luce le pressioni sociali e culturali che influenzano la percezione del corpo e dell’immagine personale. I disturbi più comuni includono anoressia, bulimia e binge eating disorder, con l’anoressia nervosa che colpisce circa l’1% della popolazione, corrispondente a oltre 540.000 casi, di cui il 90% sono donne.

L’età di esordio e l’aumento dei casi

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, l’età di esordio dei disturbi alimentari è più frequente tra i 15 e i 25 anni. Tuttavia, è allarmante notare che i casi diagnosticati tra i minori sono in costante aumento: nel primo semestre del 2020, le nuove diagnosi sono aumentate del 40% rispetto all’anno precedente. Questo fenomeno non si limita ai confini nazionali, poiché in Europa la prevalenza di disturbi alimentari nei bambini raggiunge il 2%, rendendo l’Italia parte di un quadro globale preoccupante.

L’importanza della consapevolezza

In vista del World Eating Disorders Day, che si celebra il 2 giugno, la Società Italiana di Psichiatria (Sip) invita a riflettere sulla complessità di queste malattie, spesso ridotte a questioni superficiali legate all’immagine corporea. Liliana Dell’Osso, psichiatra e presidente della Sip, sottolinea l’importanza di un approccio che consideri le basi cliniche dei disturbi alimentari, piuttosto che farsi influenzare da narrazioni mediatiche semplificate. Negli ultimi anni, la crescente attenzione mediatica ha portato a campagne contro gli stereotipi estetici, ma ha anche generato confusione, mescolando salute e cultura.

Salute mentale e fisica

Dell’Osso evidenzia che è fondamentale trovare un equilibrio tra salute mentale e fisica. Un peso corporeo eccessivo non deve essere stigmatizzato, ma affrontato con sensibilità per prevenire complicazioni gravi, come quelle metaboliche e cardiovascolari. Inoltre, il World Eating Disorders Action Day mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, coinvolgendo cittadini e istituzioni in eventi che promuovono una maggiore consapevolezza sui disturbi alimentari.

Unendosi a questo movimento, l’Italia partecipa a un’iniziativa globale che coinvolge oltre 200 organizzazioni in 45 paesi, tutte unite nell’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da disturbi alimentari e dei loro familiari. L’informazione accurata e il supporto collettivo sono essenziali per affrontare un problema che tocca la vita di milioni di persone.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XVI non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi