Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
I dati sul referendum

I dati sul referendum | Pixabay @whitephotoroma - alanews

Referendum, urne chiuse: l’affluenza è un flop

by Redazione
9 Giugno 2025

Urne chiuse per i referendum: l’affluenza nazionale si attesta al 29,15% secondo i primi dati. Questa informazione proviene dal Viminale, dopo l’analisi di 27.943 sezioni su un totale di 61.591

L’8 e 9 giugno 2025, l’Italia è stata chiamata a esprimersi su cinque importanti quesiti referendari volti a modificare le normative riguardanti il lavoro e la cittadinanza. Secondo i dati forniti dal Viminale, la partecipazione al voto è stata di circa il 29,15%, con risultati che coprono 27.943 delle 61.591 sezioni elettorali sparse sull’intero territorio nazionale.

I quesiti referendari

Questi referendum, indetti con un decreto del Presidente della Repubblica il 25 marzo, hanno suscitato un ampio dibattito politico e sociale. I quesiti riguardano temi cruciali per il mercato del lavoro italiano, come l’abrogazione del contratto di lavoro a tutele crescenti e la modifica delle norme sui licenziamenti, che da tempo sono al centro delle polemiche tra i sostenitori di maggiori tutele per i lavoratori e coloro che auspicano una maggiore flessibilità nel mercato del lavoro.

Cittadinanza italiana

Uno dei quesiti più controversi riguarda la cittadinanza italiana, proponendo di ridurre da dieci a cinque anni il tempo di residenza legale richiesto per gli stranieri maggiorenni extracomunitari che desiderano ottenere la cittadinanza. Questa proposta ha suscitato reazioni contrastanti, evidenziando le diverse visioni politiche e culturali che caratterizzano il dibattito sull’immigrazione in Italia.

Affluenza e coinvolgimento civico

Il dato di affluenza, sebbene relativamente basso, riflette una tendenza già osservata in precedenti consultazioni elettorali, suggerendo che il coinvolgimento civico potrebbe essere un tema da affrontare in futuro. La partecipazione è stata maggiore in alcune regioni rispetto ad altre, con picchi nelle aree metropolitane dove la sensibilità verso i temi del lavoro e della cittadinanza è particolarmente forte.

Le autorità italiane, mentre monitorano i risultati, si preparano a gestire le conseguenze delle decisioni assunte dagli elettori, che potrebbero avere un impatto significativo sulle politiche future. La discussione sui risultati proseguirà nei prossimi giorni, con analisi e commenti da parte di esperti e politici, in un clima di attesa per comprendere quali direzioni prenderà il Paese a seguito di queste scelte referendarie.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi