Foti: “Europa conferma di non avere autonomia energetica”
Ministro: “Colpa di scelte di fondo non fatte in passato”
Politica (Milano). “È evidente che l’Italia, ma direi in generale l’Europa, non ha un’autonomia energetica. Noi importiamo come Europa il 55% del fabbisogno dall’estero. Chiaramente questo può essere anche un po’ imputato all’Europa stessa come a noi stessi per quanto riguarda l’Italia perché alcune scelte di fondo non si sono fatte in passato”. Lo ha dichiarato Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, a margine della presentazione del libro “Sotto attacco” del senatore Enrico Borghi, parlando dei riflessi della crisi medio orientale sull’economia europea. “Penso che nonostante tutto l’aver ipotizzato di poter, per alcune nazioni, trarre solo l’importazione di gas dalla Russia abbia poi dimostrato il suo limite nel momento in cui l’invasione da parte della Russia e dell’Ucraina ha portato a dover ridurre drasticamente, entro il 2027 azzerare le importazioni dalla Russia” ha continuato il ministro Foti. (Sebastiana Risso/alanews)