Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen | Instagram @ursulavonderleyen - alanews.it

Von der Leyen: “L’Ue è un miracolo, Putin teme sia troppo grande”

by Redazione
28 Maggio 2025

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: “Ma non diamo per scontato che continui a progredire”

Bruxelles, 28 maggio – La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha sottolineato che l’Europa deve essere costantemente consolidata e che non è una realtà scontata. Ha evidenziato l’importanza della libertà, dei diritti umani e della democrazia, affermando che l’Unione Europea è un’unione volontaria di 27 Stati. Von der Leyen ha anche commentato l’attacco di Putin contro l’Ucraina, evidenziando che rappresenta la paura di una democrazia sempre più grande.

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha recentemente messo in evidenza il valore dell’Unione Europea (Ue) in un discorso tenuto all’università di Aquisgrana, dove ha ricevuto il prestigioso Premio Carlo Magno. Durante il suo intervento, ha descritto l’Europa come un “dono straordinario“, sottolineando però che non ci sono garanzie sul suo futuro. Questa affermazione serve da richiamo alla responsabilità di ogni cittadino europeo nel preservare e potenziare i valori fondamentali su cui si basa l’Unione.

L’Unione Europea come baluardo di libertà

Von der Leyen ha presentato l’Ue non solo come un’area economica, ma anche come un baluardo di libertà e diritti umani, evidenziando l’importanza dello stato di diritto e della sicurezza. La sua retorica si concentra su un tema cruciale: la minaccia rappresentata dalla Russia, guidata da Vladimir Putin. Secondo la presidente, a scatenare la guerra in Ucraina è stata la paura di Putin per un’Europa che cresce e incarna valori democratici e di libertà. L’intervento di von der Leyen ha chiarito come l’adesione dell’Ucraina all’Ue sia percepita dagli alti funzionari russi come una sfida diretta al loro potere.

Un progetto di pace e cooperazione

La presidente ha definito l’Unione come un’aggregazione di 27 Stati membri, con 24 lingue diverse, unite in un progetto di pace e cooperazione volontaria. Questo aspetto della volontarietà è fondamentale per comprendere la natura dell’Unione, poiché nessun Paese è stato costretto a farne parte. Il messaggio di von der Leyen è chiaro: l’Ue rappresenta un’opportunità per i popoli di costruire un futuro comune basato su valori condivisi, ma è necessario un impegno costante per difenderli.

L’unità europea di fronte alle sfide

Le parole di von der Leyen risuonano in un momento storico in cui l’unità europea è messa alla prova da diverse crisi, dalla pandemia di Covid-19 alla crisi energetica causata dalla guerra in Ucraina. La presidente ha esortato i cittadini a non dare per scontato questo “miracolo europeo”, ma a lavorare quotidianamente per preservare e rafforzare la democrazia, la libertà accademica e la cooperazione. Questi sono i pilastri su cui si fonda un’Europa forte e resiliente, capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”
  • Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”
  • Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”
  • Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B
  • Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi