Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
I turisti dei Paesi più colpiti dai dazi evitano di viaggiare negli USA

I turisti dei Paesi più colpiti dai dazi evitano di viaggiare negli USA | Pixabay @decisiveimages - alanews

Turismo, Trivago avverte: “I turisti dai Paesi più colpiti dai dazi di Trump evitano gli USA”

by Redazione
27 Maggio 2025

I turisti dei Paesi maggiormente colpiti dai dazi di Donald Trump stanno evitando di prenotare viaggi negli Stati Uniti

Negli ultimi anni, le politiche commerciali di Donald Trump hanno avuto un impatto significativo sul settore turistico americano. Secondo i dati forniti da Trivago, un noto sito di ricerca alberghiera, si registra un calo marcato delle prenotazioni da parte di turisti provenienti da Paesi che hanno subito in modo diretto le conseguenze dei dazi imposti dall’ex presidente. I visitatori da Canada, Giappone, Messico e Germania, tra i più colpiti, stanno mostrando una crescente riluttanza a viaggiare negli Stati Uniti.

Reazioni dei turisti canadesi

Particolarmente evidenti sono le reazioni dei turisti canadesi. Dopo le dichiarazioni di Trump che hanno minacciato l’integrità nazionale del Canada, descrivendo il Paese come il “51esimo stato” degli Stati Uniti, molti viaggiatori canadesi hanno deciso di evitare le destinazioni americane. Questo sentiment anti-Trump si riflette anche nel calo del valore del dollaro canadese rispetto a quello statunitense, rendendo i viaggi verso gli USA meno allettanti.

Impatto sul Messico

Il Messico, che ha visto una lunga e complessa storia di relazioni commerciali con gli Stati Uniti, ha anch’esso subito un forte impatto. Le politiche protezionistiche di Trump hanno sollevato un sentimento di ostilità che si traduce ora in scelte turistiche più caute. I dati mostrano riduzioni a due cifre nelle prenotazioni da parte dei messicani, che ora preferiscono esplorare altre opzioni, sia all’interno del loro Paese che in altre destinazioni internazionali.

Tendenze dai turisti giapponesi e tedeschi

Anche i cittadini giapponesi, storicamente tra i turisti più numerosi negli Stati Uniti, stanno mostrando una tendenza simile. Le preoccupazioni economiche globali, amplificate dalla guerra commerciale, hanno portato a una diminuzione degli scambi turistici. La Germania, che ha visto un forte aumento dei dazi su prodotti come l’automobile, ha anch’essa registrato un calo della domanda turistica verso gli USA.

Il settore turistico, che contribuisce significativamente all’economia americana con un valore di circa 2.600 miliardi di dollari, si trova ora di fronte a quella che alcuni esperti definiscono una “crisi Trump”. Con le preoccupazioni economiche e politiche che continuano a influenzare le decisioni di viaggio, gli Stati Uniti potrebbero dover affrontare un periodo prolungato di difficoltà nel settore turistico internazionale.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi