Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Trump contro Harvard

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump | Photo by Gage Skidmore licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - alanews.it

Trump minaccia altri possibili tagli da 3 miliardi di dollari ai finanziamenti per Harvard

by Redazione
26 Maggio 2025

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump: “Per destinarli a scuole professionali di tutto il nostro Paese”

Il presidente Usa, Donald Trump, ha lanciato una nuova minaccia contro Harvard, proponendo di ritirare tre miliardi di dollari in finanziamenti. La somma, secondo Trump, dovrebbe essere destinata alle scuole professionali del Paese. Un investimento che, afferma, sarebbe fondamentale per gli Stati Uniti.

Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, ha recentemente lanciato una provocazione contro l’Università di Harvard, affermando di valutare la possibilità di revocare 3 miliardi di dollari di finanziamenti destinati all’istituzione. La dichiarazione è stata fatta tramite il suo profilo su Truth Social, dove il presidente ha descritto Harvard come un ateneo “fortemente antisemita”. Questa accusa, già controversa, si inserisce in un contesto di crescente tensione tra Trump e le università, che spesso hanno preso posizioni critiche nei suoi confronti.

La proposta di Trump

La proposta di Trump di dirottare i fondi verso le scuole professionali americane è stata presentata come un’ottima opportunità per investire nel futuro degli studenti del Paese. “Che ottimo investimento sarebbe per gli Stati Uniti, e di cui c’è tanto bisogno!”, ha scritto Trump, insinuando che le istituzioni come Harvard non rispondano adeguatamente alle esigenze della società moderna.

Le parole di Trump

Donald Trump lancia una nuova minaccia contro Harvard: “Sto valutando l’idea di togliere tre miliardi di dollari di finanziamenti a una Harvard fortemente antisemita e di destinarli alle scuole professionali di tutto il nostro Paese. Che ottimo investimento sarebbe per gli Stati Uniti, e di cui c’è tanto bisogno!!!”, ha scritto su Truth.

“Stiamo ancora aspettando le liste degli studenti stranieri da Harvard – ha aggiunto Trump in un altro post – per poter stabilire, dopo una spesa ridicola di miliardi di dollari, quanti pazzi radicalizzati, tutti facinorosi, non dovrebbero essere riammessi nel nostro Paese. Harvard è molto lenta nella presentazione di questi documenti, e probabilmente per una buona ragione! Il vantaggio di Harvard è che si sono guardati intorno e hanno trovato il giudice migliore in assoluto (per loro!). Ma non temete, alla fine il Governo vince!”.

Critiche alle élite accademiche

Questa minaccia non è isolata, ma si inserisce in una serie di attacchi più ampi da parte del presidente americano, Donald Trump, alle élite accademiche e culturali, che spesso critica per la loro presunta lontananza dalla realtà del popolo americano. Nonostante la retorica incendiaria, molti esperti temono che simili azioni possano avere ripercussioni negative sul sistema educativo statunitense, già in crisi. La revoca di tali finanziamenti potrebbe infatti compromettere ulteriormente le risorse destinate alla formazione superiore, già sotto pressione a causa di tagli e restrizioni di bilancio.

La risposta di Harvard

In risposta, Harvard ha difeso il proprio impegno verso la diversità e l’inclusione, sottolineando come l’università abbia sempre cercato di rispondere alle sfide sociali ed economiche. La disputa mette in evidenza il divario culturale e ideologico che caratterizza l’attuale panorama politico americano, con le università che spesso fungono da simboli di una cultura percepita come elitista e distante dalle preoccupazioni quotidiane degli elettori.

Le conseguenze di questa minaccia potrebbero andare ben oltre il semplice aspetto economico. Se Trump dovesse procedere con tali tagli, potrebbe innescare una reazione a catena, spingendo altre istituzioni a riconsiderare le loro politiche di finanziamento e di alleanze con il governo federale. La situazione rimane tesa, e il dibattito su come finanziare l’istruzione superiore negli Stati Uniti continua a essere un tema scottante.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Basket, il gran rifiuto di Zanotti: non diventerà la prima coach donna in Serie A
  • Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo
  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi