Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'esterno dell'università di Harvard

L'esterno dell'università di Harvard | Photo by David Adam Kess licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews.it

Tokyo valuta e studia misure di accoglienza per gli studenti esclusi da Harvard

by Redazione
3 Giugno 2025

Ministero dell’Istruzione del Giappone chiede alle università di attivare misure di sostegno

Il ministero dell’Istruzione giapponese ha chiesto alle università di tutto il Paese di prendere in considerazione l’accoglienza o il sostegno agli studenti che potrebbero non essere più in grado di studiare negli Stati Uniti. Ha invitato gli atenei a sostenere gli studenti impossibilitati a proseguire gli studi negli Stati Uniti, a causa delle restrizioni imposte dall’amministrazione Trump su Harvard. Diverse istituzioni, tra cui Todai e Osaka, stanno attivando misure di accoglienza.

Il ministero dell’Istruzione giapponese ha avviato un’importante iniziativa per supportare gli studenti giapponesi e internazionali che si trovano in difficoltà a causa delle recenti restrizioni imposte dall’amministrazione Trump sull’accesso all’Università di Harvard. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni, poiché Harvard è uno dei principali atenei che accoglie studenti giapponesi, con circa 260 iscritti su un totale di 13.500.

Misure di supporto per gli studenti

Il ministero ha inviato una comunicazione ufficiale a tutte le università del Giappone, invitandole a considerare misure di supporto per accogliere questi studenti. Le università giapponesi stanno già attivando programmi temporanei per garantire che gli studenti possano continuare i loro studi. Tra le istituzioni che si stanno mobilitando, spicca la prestigiosa Università di Tokyo (Todai), che ha annunciato la propria disponibilità ad accogliere studenti di Harvard, rilasciando certificati di frequenza utili per il riconoscimento dei crediti.

Collaborazione tra università

Oltre alla Todai, anche altre università, come l’Università di Osaka e l’Università di Hokkaido, stanno valutando simili accordi. L’Università di Tohoku, l’Istituto di Scienze di Tokyo e l’Università di Waseda si sono dimostrate favorevoli a sviluppare progetti di sostegno per gli studenti che si trovano nella difficile situazione di dover abbandonare i loro percorsi accademici all’estero.

Impatti a lungo termine

Questa iniziativa non solo riflette l’impegno del Giappone per la mobilità internazionale degli studenti, ma evidenzia anche le sfide più ampie che l’attuale politica migratoria degli Stati Uniti presenta. Gli esperti avvertono che tali politiche potrebbero avere un impatto duraturo sulle relazioni accademiche tra il Giappone e gli Stati Uniti, influenzando le future collaborazioni e scambi culturali.

Il Giappone, tradizionalmente aperto all’istruzione internazionale, potrebbe vedere in questa crisi un’opportunità per rafforzare il proprio sistema educativo e attrarre talenti da tutto il mondo, offrendo un’alternativa valida alle istituzioni americane. La risposta proattiva delle università giapponesi rappresenta quindi un passo significativo verso la creazione di un ambiente accogliente per gli studenti, assicurandosi che possano continuare il proprio percorso formativo senza interruzioni.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache
  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”
  • MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”
  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”
  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi