Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Attività militare cinese intorno a Taiwan

Attività militare cinese intorno a Taiwan

Taiwan, si stringe la morsa cinese: decine di aerei e navi minacciano l’isola

by Redazione
27 Maggio 2025

Taiwan ha monitorato 34 aerei e 9 navi militari cinesi nell’ultima giornata. Tutti i jet hanno superato la linea mediana dello Stretto, attivando la risposta di Taipei con aerei e navi da guerra. A maggio, Taiwan ha registrato 394 incursioni aeree. Le tattiche di zona grigia della Cina continuano a intensificarsi

Taiwan sta vivendo un periodo di intensa attività militare da parte della Cina, con un significativo incremento delle incursioni aeree e navali attorno all’isola. Nelle ultime 24 ore, la Difesa taiwanese ha monitorato 34 aerei e 9 navi militari cinesi, tra cui un’unità ufficiale, che hanno attraversato la linea mediana dello Stretto di Taiwan, entrando nella zona di identificazione della difesa aerea (ADIZ). Queste operazioni hanno avuto luogo in diverse aree, come il nord, sud-ovest e sud-est dell’isola, come riportato dal ministero della Difesa di Taipei.

Risposta di Taiwan alle provocazioni

In risposta a queste provocazioni, Taiwan ha attivato prontamente i suoi sistemi di difesa. Aerei e navi da guerra locali sono stati dispiegati per monitorare e, se necessario, contrastare le attività militari di Pechino. Inoltre, sono stati attivati anche sistemi missilistici costieri, un chiaro segnale di una crescente tensione nella regione. Questo segna il quattordicesimo giorno di maggio in cui Taiwan ha registrato un numero così elevato di attività aeree e navali cinesi, con 394 sorvoli aerei e 244 incursioni navali conteggiati fino ad oggi.

Strategia della Cina e implicazioni geopolitiche

Le operazioni militari cinesi rientrano in una strategia più ampia, nota come tattiche di “zona grigia”, che mirano a esercitare pressione su Taiwan senza arrivare a un conflitto aperto. Secondo il Pentagono, queste manovre sono parte di un approccio volto a raggiungere obiettivi strategici senza un uso diretto della forza, creando un clima di incertezza e paura. Dal settembre 2020, il numero di aerei e navi militari attivi intorno a Taiwan è cresciuto costantemente, intensificando le preoccupazioni sulla sicurezza dell’isola.

Le conseguenze per la sicurezza regionale

L’attuale situazione geopolitica è complessa e caratterizzata da una crescente militarizzazione della regione. Gli analisti avvertono che tali attività non solo aumentano le tensioni tra Taiwan e Cina, ma potrebbero anche innescare un conflitto diretto, coinvolgendo potenze regionali e globali. L’attenzione internazionale è rivolta a come Taipei e Pechino gestiranno queste provocazioni, con Taiwan che continua a cercare supporto internazionale per la sua sovranità e sicurezza.

Related Posts

Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Robert Fico, il premier della Slovacchia
Esteri

Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

23 Giugno 2025

Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi