Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera della Somalia

La bandiera della Somalia | Pixabay @Kaufdex - alanews.it

Somalia, raid dell’esercito: uccisi oltre 40 terroristi

by Redazione
22 Maggio 2025

Uccisi in Somalia oltre 40 terroristi legati all’estremismo islamico kharigita, in un’operazione dell’esercito somalo nella regione del Giuba. Distrutti covi e roccaforti dei miliziani e recuperati arsenali. In totale, superano i 120 terroristi uccisi recentemente.

L’operazione militare condotta dall’esercito nazionale somalo ha segnato un passo significativo nella lotta contro il terrorismo. Oggi, giovedì 22 maggio 2025, oltre 40 militanti legati al gruppo terroristico Al-Shabaab sono stati uccisi nella regione del Giuba. Questa azione ha portato anche alla distruzione di numerosi covi e roccaforti dei miliziani, insieme al recupero di ingenti arsenali di armi. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa nazionale somala, Sonna, il totale dei terroristi eliminati nelle recenti operazioni militari supera i 120.

L’impatto della lotta contro Al-Shabaab

Il raid è parte di una serie di operazioni militari mirate a ridurre l’influenza di Al-Shabaab, che da anni terrorizza la popolazione locale e destabilizza la Somalia. Questo gruppo, con legami con Al-Qaida, è responsabile di numerosi attacchi contro civili e istituzioni governative, contribuendo a una situazione di insicurezza persistente nel Paese. La risposta militare dell’esercito somalo, sostenuta anche da forze internazionali, rappresenta un elemento cruciale di una strategia più ampia per ripristinare stabilità e sicurezza dopo anni di anarchia e conflitti interni.

L’impegno del governo federale

La recente intensificazione delle operazioni contro Al-Shabaab è vista come un segnale positivo di impegno da parte del governo federale, guidato dal presidente Hassan Sheikh Mohamud. Il presidente ha promesso di combattere il terrorismo come priorità assoluta, in un contesto complesso in cui la Somalia cerca di ricostruirsi dopo decenni di guerra civile e instabilità. Il rafforzamento delle forze armate è considerato un passo cruciale verso una governance efficace e il ripristino della fiducia tra la popolazione.

Verso un futuro più pacifico

Il raid del 22 maggio, avvenuto in una zona strategica per il traffico di armi e combattenti, rappresenta non solo un successo militare, ma anche un tassello importante nella lotta per un futuro più pacifico per la Somalia. Le autorità locali stanno monitorando attentamente gli sviluppi, pronte a rispondere a qualsiasi eventuale ritorsione da parte dei militanti rimasti attivi. La determinazione dell’esercito somalo e il supporto della comunità internazionale potrebbero essere determinanti per il futuro della sicurezza nel Paese.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.