Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La preoccupazione dell'UE sull'Ungheria

La preoccupazione dell'UE sull'Ungheria | Pixabay @PeskyMonkey - alanews

L’UE sull’Ungheria: “Aggravate preoccupazioni sullo stato di diritto”

by Redazione
27 Maggio 2025

L’audizione odierna sul diritto in Ungheria ha rivelato preoccupazioni crescenti, secondo il commissario europeo alla Giustizia, Michael McGrath

Le preoccupazioni sullo stato di diritto in Ungheria stanno diventando sempre più gravi, come evidenziato dal commissario europeo alla Giustizia, Michael McGrath. Durante una recente audizione, McGrath ha affermato che “le difficoltà persistono e, purtroppo, si sono aggravate”, sottolineando la crescente tensione tra il governo ungherese e l’Unione Europea. La situazione richiede un’attenzione urgente, poiché il rispetto dei diritti fondamentali è cruciale per la stabilità dell’Unione.

La posizione della Commissione Europea

McGrath ha ribadito che la Commissione Europea intende mantenere attiva la procedura di infrazione prevista dall’articolo 7 del Trattato dell’Unione Europea. Questo strumento è stato attivato per affrontare le violazioni dei diritti fondamentali e dello stato di diritto da parte di un paese membro. La Commissione è aperta a un dialogo costruttivo con Budapest, ma è fondamentale che le problematiche vengano affrontate in modo serio e concreto.

Critiche al governo di Viktor Orbán

Le critiche nei confronti del governo di Viktor Orbán si concentrano su vari aspetti, tra cui la limitazione della libertà di stampa, il controllo sulle istituzioni giudiziarie e le ripercussioni sui diritti delle minoranze. Organizzazioni internazionali come Human Rights Watch e Amnesty International hanno documentato casi di repressione della libertà di espressione, evidenziando un clima di crescente intolleranza verso le voci dissenzienti.

Impatti economici e sociali

La situazione economica dell’Ungheria, caratterizzata da un’inflazione crescente e un rallentamento della crescita, contribuisce a un contesto sociale instabile. Le misure di austerità colpiscono in modo sproporzionato le fasce più vulnerabili della popolazione. La Commissione Europea ha il compito di monitorare attentamente queste dinamiche, poiché il rispetto dei diritti fondamentali è considerato un pilastro essenziale per la coesione dell’Unione.

La questione ungherese rappresenta una sfida significativa per le istituzioni europee e un banco di prova per il futuro della democrazia in Europa. Il dialogo tra Bruxelles e Budapest sarà cruciale nei prossimi mesi, mentre entrambe le parti cercano di trovare un terreno comune per garantire il rispetto dei diritti e dei valori europei.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi