Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una centrale nucleare iraniana

Una centrale nucleare iraniana | Photo by Hossein Heidarpour licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

L’Iran si rifiuta di sospendere l’arricchimento dell’uranio: “È fondamentale per il nostro programma nucleare”

by Alessandro Bolzani
2 Giugno 2025

TEHERAN, 02 GIU – Il capo dell’organizzazione per l’energia atomica dell’Iran, Mohammad Eslami, ha dichiarato che l’arricchimento dell’uranio rappresenta un fondamento cruciale dell’industria nucleare iraniana, esprimendo che non è una questione negoziabile. Eslami ha sottolineato il diritto dell’Iran all’arricchimento, rifiutando le proposte degli Stati Uniti che chiedono la sospensione delle attività e invitano a unirsi a un consorzio regionale. Ha contestato anche un rapporto recente dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), definendolo “legalmente infondato” e motivato da interessi di Israele

Il recente intervento di Mohammad Eslami, capo dell’Organizzazione per l’Energia Atomica dell’Iran, ha messo in evidenza come l’arricchimento dell’uranio rappresenti una linea rossa per il Paese. Eslami ha affermato che questa attività è fondamentale per il programma nucleare iraniano e non è negoziabile. La sua dichiarazione, trasmessa dalla televisione di Stato, ha chiarito che “nessuno può negare il diritto dell’Iran all’arricchimento”. Queste affermazioni giungono in risposta a una proposta degli Stati Uniti, che hanno invitato l’Iran a sospendere completamente l’arricchimento e a unirsi a un consorzio regionale per gestire tale processo.

Le preoccupazioni internazionali in merito all’arricchimento dell’Uranio

L’arricchimento dell’uranio è al centro delle preoccupazioni internazionali riguardanti il programma nucleare iraniano, che ha generato tensioni tra Teheran e le potenze occidentali, in particolare Stati Uniti e Israele. Le autorità iraniane insistono che il loro obiettivo è esclusivamente pacifico, mirato all’uso dell’energia nucleare per scopi civili, come la produzione di energia elettrica. Tuttavia, la comunità internazionale teme che l’Iran stia cercando di sviluppare capacità nucleari militari, alimentando ulteriormente le tensioni regionali.

Le critiche all’AIEA

Eslami ha inoltre criticato l’ultimo rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), definendolo “legalmente infondato” e accusando l’agenzia di redigere documenti per compiacere Israele. Questo scambio di accuse evidenzia la crescente tensione tra l’Iran e le potenze occidentali, che continuano a monitorare con attenzione le attività nucleari di Teheran.

L’intensificazione delle attività nucleari

Dopo l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare nel 2018, l’Iran ha intensificato le sue attività di arricchimento. L’accordo aveva imposto limitazioni al programma nucleare in cambio della revoca delle sanzioni, ma la situazione è ora complicata dalla crescente instabilità in Medio Oriente e dalle tensioni con i suoi vicini, in particolare Israele, che ha minacciato azioni militari contro le installazioni nucleari iraniane.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Calciomercato: l’Inter individua il sostituto di Calhanoglu, Chiesa torna in Italia?
  • HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”
  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi