Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La presidente della Danimarca

La presidente della Danimarca - https://www.instagram.com/mette/ - Alanews.it

Largo ai giovani? No, ai pensionati: la strana decisione della Danimarca

by Redazione
23 Maggio 2025

Il Parlamento danese ha approvato una legge per innalzare l’età pensionabile a 70 anni, la più alta in Europa, con 81 voti favorevoli e 21 contrari. L’aumento sarà graduale: a 68 nel 2030, 69 nel 2035 e 70 nel 2040. Nonostante le proteste e i dubbi espressi da sindacati e politici, il cambiamento riguarderà tutte le persone nate dopo il 31 dicembre 1970

Il recente aumento dell’età pensionabile in Danimarca ha suscitato un ampio dibattito nel paese. Con l’approvazione della legge che innalza l’età pensionabile a 70 anni, la Danimarca diventa il paese con la pensione più alta in Europa. Questa misura è stata adottata per allineare il sistema pensionistico all’aumento della speranza di vita, e sarà implementata gradualmente, raggiungendo il picco nel 2040.

La nuova normativa e le reazioni

La normativa è stata approvata con un voto di 81 favorevoli contro 21 contrari, nonostante le forti opposizioni da parte dei sindacati e di alcuni membri del Partito Socialdemocratico, incluso la premier Mette Frederiksen. Attualmente, l’età pensionabile in Danimarca è fissata a 67 anni, una soglia comune a molti paesi europei. Con la nuova legge, l’età salirà a 68 anni nel 2030, a 69 anni nel 2035 e infine a 70 anni nel 2040. Questo cambiamento avrà un impatto significativo sui lavoratori nati dopo il 31 dicembre 1970.

Motivazioni dietro la scelta

La decisione di collegare l’età pensionabile all’aspettativa di vita risale a una legge del 2006. Da allora, il Parlamento danese ha monitorato e rivisto la misura ogni cinque anni, in base alle statistiche demografiche. Con l’aumento della speranza di vita, il governo ha ritenuto necessario un adeguamento del sistema pensionistico. Tuttavia, questa proposta ha sollevato preoccupazioni sulla sostenibilità del lavoro fino a 70 anni, specialmente in settori fisicamente impegnativi.

Le preoccupazioni dei sindacati e della premier

Diverse manifestazioni hanno avuto luogo in Danimarca, con i sindacati che avvertono del rischio di aggravare le condizioni di lavoro e il benessere dei dipendenti. Anche la premier Frederiksen ha espresso preoccupazioni sulla fattibilità della legge, suggerendo che il sistema pensionistico necessiti di una revisione. Nonostante le riserve, la misura è stata approvata, evidenziando la crescente tensione tra le esigenze finanziarie dello stato e il benessere dei cittadini.

Con la Danimarca al vertice in Europa per l’età pensionabile, rimangono aperti interrogativi su come questo cambiamento influenzerà il mercato del lavoro e la vita quotidiana dei danesi. La situazione richiede un attento monitoraggio per garantire un equilibrio tra le necessità economiche e la qualità della vita dei lavoratori.

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi