Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Fine della tregua a Gaza le reazioni

Pixabay @YuliiaBukovska - alanews.it

Israele, manifestazione per ostaggi e rapiti nel luogo del massacro

by Redazione
23 Maggio 2025

Centinaia di cittadini di Israele radunati nel parco del festival musicale Nova dove ci furono 370 morti

Tel Aviv, 23 maggio – Centinaia di israeliani stanno manifestando contro la guerra, chiedendo un accordo per il ritorno e la liberazione degli ostaggi. I dimostranti si sono riuniti nel parco del festival musicale Nova, simbolo della tragedia del 7 ottobre. Maccabit Meyer, zia di gemelli rapiti, ha espresso la sua richiesta di pace e giustizia. Al confine di Israele con Gaza, altri manifestanti portano cartelli, evidenziando il dramma degli innocenti.

In un’atmosfera carica di emozione e protesta, centinaia di israeliani si sono radunati a Tel Aviv per chiedere il ritorno degli ostaggi rapiti durante l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. La manifestazione si è tenuta al parco del festival musicale Nova, un luogo divenuto tristemente celebre per il massacro in cui persero la vita oltre 370 persone e 44 furono rapite. Questo spazio, ora simbolo di una lotta che coinvolge l’intera nazione, ha visto la presenza di familiari delle vittime, attivisti e semplici cittadini uniti dalla stessa richiesta: la pace e il ritorno a casa dei propri cari.

La voce dei familiari delle vittime

Tra i manifestanti, Maccabit Meyer, zia dei gemelli ostaggi Gali e Ziv Berman, ha espresso il suo dolore e la sua determinazione: “Siamo qui per dire che non vogliamo vendetta o distruzione. Vogliamo solo il ritorno degli ostaggi, che rappresenta la vera vittoria”. Le sue parole risuonano forti, riflettendo il desiderio di una soluzione pacifica al conflitto, in netto contrasto con le attuali operazioni militari.

Manifestazioni al confine con Gaza

Parallelamente, un’altra manifestazione si è svolta al confine con Gaza, dove i partecipanti hanno esposto cartelli e foto di bambini uccisi nel conflitto, sottolineando la tragicità della situazione. “Le bombe stanno riportando gli ostaggi nelle bare”, hanno gridato, evidenziando il ciclo di violenza che ha colpito entrambi i lati del conflitto.

L’attivismo per il rilascio degli ostaggi

Questa mobilitazione rientra in un contesto più ampio di attivismo, dove i familiari degli ostaggi hanno avviato un digiuno simbolico per esercitare pressione sul governo israeliano affinché acceleri le trattative per il rilascio. La loro richiesta di unità e solidarietà è un appello trasversale che attraversa le linee politiche, invitando tutti a unirsi in questa lotta per la vita.

L’evento ha suscitato un’ampia risposta in tutto il Paese, con manifestazioni di solidarietà che hanno coinvolto anche studenti e aziende, dimostrando come la questione degli ostaggi sia diventata una priorità nazionale. Il dramma vissuto da famiglie come quella dei Berman, i cui membri sono ancora prigionieri, rappresenta una ferita aperta per la società israeliana, che continua a sperare nella liberazione dei propri cari e nella fine delle ostilità.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi