Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino

Dmitry Peskov | Photo by Пресс-служба Президента России licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - alanews.it

Cremlino: “Da Berlino posizione irresponsabile sui missili”

by Redazione
28 Maggio 2025

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov: “Speriamo non ostacoli gli sforzi di pace”

Mosca denuncia la Germania per decisioni considerate irresponsabili. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, critica la scelta del cancelliere Friedrich Merz di rimuovere le restrizioni sui missili destinati all’Ucraina, avvertendo di una possibile escalation e di un ostacolo alla pace.

Recentemente, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha lanciato un duro monito nei confronti del governo tedesco, definendo la sua posizione sui missili forniti all’Ucraina come “irresponsabile”. Questa presa di posizione è emersa in seguito alla decisione del cancelliere tedesco Friedrich Merz di rimuovere le restrizioni sul raggio d’azione dei missili destinati a Kiev, una scelta che ha sollevato preoccupazioni a Mosca.

Tendenze pericolose

Peskov ha messo in evidenza che questa posizione rappresenta una tendenza molto pericolosa, avvertendo che potrebbe compromettere i già fragili sforzi per una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina. Le sue parole, riportate dall’agenzia Tass, sottolineano l’aumento delle tensioni tra Russia e Occidente, specialmente dopo l’intensificarsi delle forniture militari all’Ucraina da parte dei Paesi occidentali.

Un momento critico

La decisione di Berlino arriva in un momento critico, poiché le forze ucraine sono impegnate a guadagnare terreno contro le forze russe. L’accesso a missili con un raggio d’azione più ampio potrebbe influenzare notevolmente le dinamiche sul campo di battaglia. Mentre il governo tedesco considera questa mossa come un’opportunità per rafforzare la capacità difensiva dell’Ucraina, Mosca percepisce tali azioni come una provocazione, temendo un’ulteriore escalation del conflitto.

Necessità di dialogo

Peskov ha anche sottolineato l’importanza del dialogo e dei negoziati, affermando che la continua militarizzazione della regione non porterà a una soluzione duratura. Inoltre, l’uscita di Merz come nuovo cancelliere tedesco segna un cambiamento significativo nella politica estera della Germania, che, sotto la guida della precedente cancelliera Angela Merkel, aveva adottato un approccio più cauto nei confronti della Russia.

La retorica di Peskov riflette le preoccupazioni russe riguardo all’alleanza tra Ucraina e Occidente, che Mosca percepisce come una minaccia diretta alla propria sicurezza nazionale. Con la situazione in continua evoluzione, le relazioni tra Russia e Germania rimangono tese, e la possibilità di un dialogo costruttivo sembra sempre più lontana.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi