Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Aviaria: 6 fatti sorprendenti da conoscere sulla trasmissione tra esseri umani

Aviaria | alanews.it

Aviaria in Brasile, indagine su due nuovi possibili focolai

by Redazione
19 Maggio 2025

Perdite economiche da 200 milioni di dollari al mese per lo stop all’export: cresce la preoccupazione in Brasile

Il Brasile ha confermato due focolai di influenza aviaria H5N1 in un allevamento di polli e in uno zoo nel Rio Grande do Sul. Si stanno verificando altri casi sospetti, mentre cresce la preoccupazione per le perdite economiche di circa 200 milioni di dollari al mese. Diverse nazioni hanno imposto un blocco temporaneo alle esportazioni.

A pochi giorni dalla conferma di due focolai di influenza aviaria H5N1 in un allevamento di polli a Montenegro e in uno zoo di Sapucaia do Sul, entrambi situati nello stato del Rio Grande do Sul, il Ministero dell’Agricoltura brasiliano ha avviato verifiche su altri due casi sospetti. Il primo è stato segnalato in un allevamento rurale di sussistenza a soli tre chilometri di distanza da Montenegro, ma per il momento non rappresenterebbe un rischio per il commercio internazionale. Il secondo caso è emerso nel municipio di Aguiarnópolis, nello stato di Tocantins, a circa 3.000 chilometri di distanza dal primo focolaio.

Misure di controllo e prevenzione

Le autorità sanitarie hanno già avviato indagini di laboratorio per confermare la presenza del virus e hanno implementato misure di controllo e prevenzione per limitare la diffusione. Questi focolai sono particolarmente preoccupanti, considerando che il Brasile è il principale esportatore mondiale di pollame, con circa 5,3 milioni di tonnellate esportate nel 2024. La potenziale sospensione delle esportazioni a causa dell’aviaria potrebbe avere impatti economici significativi, con perdite stimate di circa 200 milioni di dollari al mese.

Impatti sul commercio internazionale

Attualmente, vari Paesi, tra cui Arabia Saudita, Argentina, Canada e Unione Europea, hanno imposto un divieto temporaneo all’importazione di pollame brasiliano, valido per 60 giorni. Altri, come Emirati Arabi e Filippine, hanno limitato il blocco solo allo stato del Rio Grande do Sul. Questa situazione mette in evidenza la vulnerabilità del settore avicolo e l’importanza di una risposta rapida da parte delle autorità per contenere l’epidemia.

Riflessioni sulla stabilità economica del Brasile

In un contesto già complesso, con i mercati globali in continua evoluzione, la gestione efficace di questi focolai diventa cruciale non solo per la salute pubblica ma anche per la stabilità economica del Brasile. Le autorità sono sotto pressione per garantire la sicurezza alimentare e preservare la reputazione del Paese come leader nel mercato avicolo internazionale.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi