Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il settore della ristorazione non è ancora tornato ai livelli pre-pandemici

Il settore della ristorazione non è ancora tornato ai livelli pre-pandemici | Pixabay @amiera06 - Alanews.it

Ristorazione, nel 2024 gli italiani hanno speso 85 miliardi di euro per mangiare fuori casa

by Redazione
9 Giugno 2025

Consumi alimentari fuori casa in Italia nel 2024 toccano gli 85 miliardi di euro, ancora inferiori ai livelli del 2018 e 2019. L’inflazione ha influito sulla spesa dei cittadini. Per la ristorazione ogni famiglia ha speso una media di 3.264 euro

Nel 2024, la spesa degli italiani per mangiare fuori casa ha raggiunto circa 85 miliardi di euro, un valore che si colloca al di sotto dei livelli pre-pandemia del 2018 e 2019, quando la spesa si attestava rispettivamente a 87 e 88 miliardi di euro. Questi dati sono stati presentati nel rapporto di Teha (The European House – Ambrosetti) durante la nona edizione del Forum Food & Beverage, tenutosi a Bormio il 6 e 7 giugno 2025.

Inflazione e potere d’acquisto

L’analisi ha messo in luce come la stagnazione della spesa per la ristorazione sia principalmente influenzata dall’inflazione, che ha eroso il potere d’acquisto delle famiglie italiane. Questo fenomeno ha indotto un cambiamento nei comportamenti dei consumatori, che si mostrano sempre più cauti nelle spese legate alla ristorazione. Valerio De Molli, CEO di Teha, ha evidenziato che dal 2000 i salari reali medi in Italia sono diminuiti, a differenza della media dei Paesi OCSE, dove si è registrato un incremento. Inoltre, nel 2022, l’inflazione alimentare ha raggiunto un massimo storico del +13,8%, contribuendo ulteriormente alla contrazione della spesa.

Spesa totale per gli alimenti

Il report indica che la spesa totale per gli alimenti, sia a casa che fuori, ha toccato nel 2024 i 234 miliardi di euro, con 150 miliardi destinati al consumo domestico. Quest’ultimo ha toccato un picco di 157 miliardi durante gli anni della pandemia, quando molti italiani si sono rivolti alla cucina casalinga a causa delle restrizioni. La spesa media per famiglia per pasti fuori è stata di 3.264 euro, un dato che rimanda ai livelli del 2015.

Sfide per il settore della ristorazione

Inoltre, i dati segnalano che la spesa per il cibo fuori casa continua a rappresentare un indicatore importante della salute economica delle famiglie italiane. La ristorazione si trova quindi ad affrontare sfide significative per adattarsi a un mercato in evoluzione, dove i consumatori sono sempre più attenti ai costi e alla qualità dei servizi offerti. Durante il forum, sono state discusse strategie per migliorare la competitività del settore, sottolineando l’importanza dell’innovazione e della sostenibilità.

Related Posts

L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Meloni sulla cittadinanza
Politica

Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”

12 Giugno 2025
Politica

Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”

12 Giugno 2025
Slitta la presentazione UE del codice dei modelli IA
Ultim'ora

Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice

12 Giugno 2025
Politica

Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

12 Giugno 2025
Conte attacca Meloni sul riarmo
Politica

Conte attacca Meloni: “L’Italia da Stato sociale è passato a Stato militare”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi