Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Cronaca

Piemonte chiede lo stato di emergenza per l’alluvione a Bardonecchia

by Redazione
5 Luglio 2025
Le conseguenze dell'alluvione avvenuta a Bardonecchia

Le conseguenze dell'esondazione avvenuta a Bardonecchia | ANSA/ALESSANDRO DI MARCO - Alanews.it

Torino, 5 luglio 2025 – La Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la richiesta dello stato di emergenza per far fronte alle gravi conseguenze dell’alluvione che ha colpito la zona di Bardonecchia e altri comuni limitrofi, tra cui Oulx, Novalesa (Torino) e Argentera (Cuneo). L’intensa ondata di maltempo degli ultimi giorni ha provocato smottamenti, frane e piene significative dei corsi d’acqua, mettendo a dura prova la sicurezza del territorio e causando danni ingenti alle infrastrutture.

Danni e criticità sul territorio

Secondo la nota ufficiale della Regione, la richiesta di stato di emergenza si rende necessaria per poter attivare risorse adeguate agli interventi di messa in sicurezza e ripristino delle infrastrutture danneggiate dall’alluvione. In particolare, la rete dei sottoservizi ha subito danni rilevanti: molti tombini risultano ostruiti, mentre tubazioni fognarie e di approvvigionamento idrico sono state compromesse dall’esondazione, con conseguenti interruzioni di servizio e ulteriori disagi per la popolazione.

L’alluvione ha colpito duramente anche la viabilità e il sistema dei trasporti, con la sospensione dei treni nella tratta Torino-Bardonecchia e la chiusura di diverse strade provinciali. Famiglie sono state evacuate in varie località, mentre numerosi comuni restano isolati a causa di frane e allagamenti.

La risposta delle istituzioni all’alluvione

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Difesa del suolo e alla Protezione civile, Marco Gabusi, hanno ringraziato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, per il sopralluogo effettuato martedì, definendolo un importante segnale di attenzione per affrontare al meglio la fase di emergenza.

“La situazione è critica – ha dichiarato Cirio – e la richiesta dello stato di emergenza è essenziale per garantire un intervento rapido ed efficace. La Protezione Civile è attiva 24 ore su 24 e migliaia di volontari sono impegnati sul campo per mettere in sicurezza le comunità colpite”.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Bardonecchia, Repole: “Natura sempre più imprevedibile e rischiosa, serve riflessione urgente”

Related Posts

Cronaca

Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali

20 Luglio 2025
Caldo estremo in sicilia con temperature che raggiungeranno i 50 gradi
Ambiente

Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana

20 Luglio 2025
Ardon Jashari
Calcio

Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo

20 Luglio 2025
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Piscina Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Salute

West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.