Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Delle navi della Guardia Costiera

Delle navi della Guardia Costiera | Photo by Benoît Prieur licensed under CC0 1.0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.en) - Alanews.it

Olbia, due fratelli sono dispersi in mare. Si ipotizza uno scontro tra imbarcazioni

by Redazione
12 Maggio 2025

OLBIA, 12 MAG – Dopo settimane di ricerche, cresce la speranza nel caso dei due fratelli Deiana, dispersi nel mare di Olbia. La Procura di Tempio Pausania indaga su un possibile incidente tra la loro imbarcazione e un’altra. La madre chiede supporto sui social

Una tragica vicenda ha colpito la comunità di Olbia, dove Giuseppe e Lorenzo Deiana, rispettivamente di 24 e 20 anni, risultano dispersi in mare dalla vigilia di Pasqua. La Procura di Tempio Pausania sta indagando su una possibile collisione tra imbarcazioni, mentre le ricerche, avviate il 19 aprile, continuano senza esito.

La scomparsa dei fratelli Deiana

I due giovani, appassionati di pesca sportiva, erano usciti in mare all’alba del 19 aprile dal porticciolo di Golfo Aranci. Da quel giorno, le operazioni di ricerca sono state condotte dalla Guardia Costiera e dai Vigili del Fuoco, supportati da numerosi volontari che hanno battuto sia le acque che la costa di Golfo Aranci e Olbia. Tuttavia, nonostante gli sforzi, i fratelli non sono stati ancora rintracciati.

Nuove direzioni nelle indagini

Negli ultimi giorni, le indagini hanno preso una nuova direzione. La Procura ha iniziato a considerare seriamente l’ipotesi che la piccola imbarcazione in vetroresina utilizzata dai Deiana sia entrata in rotta di collisione con un’altra nave. Questa possibilità è stata confermata anche dall’avvocato Pietro Cherchi, legale della madre dei due ragazzi, Simona Deiana. Cherchi ha dichiarato che il suo lavoro si sta concentrando sul monitoraggio del traffico marittimo nella zona di Capo Figari, dove si presume possa essere avvenuto l’incidente.

L’appello della madre sui social

La madre dei ragazzi non si arrende e continua a lanciare appelli sui social media, chiedendo a chiunque si trovi in mare di prestare attenzione e di inviare eventuali video o informazioni utili. “Vi imploro di non abbandonarci. Aiutateci, vi chiedo di tenere duro nelle ricerche”, ha scritto sul suo profilo Facebook, esprimendo la sua speranza di poter trovare i figli.

L’assenza di notizie ha creato un clima di grande apprensione nella comunità locale, dove molti conoscevano i ragazzi e si uniscono alle ricerche. Le autorità, al momento, continuano a lavorare per accertare le circostanze della scomparsa e per comprendere se ci siano stati altri testimoni che possano fornire informazioni preziose. L’attenzione resta alta, con la speranza che nuovi sviluppi possano emergere nelle prossime ore.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”
  • MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”
  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”
  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”
  • Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi