Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Dei poliziotti

Degli agenti di polizia | Pixabay @ulleo - alanews.it

Maltrattamenti sui minori in forte aumento, +58% in cinque anni in Italia

by Alessandro Bolzani
11 Giugno 2025

Roma, 11 giugno 2025 – Cresce drasticamente il numero dei minori vittime di maltrattamenti in Italia. Dai dati della III Indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti, realizzata da Terre des Hommes e CISMAI per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, emerge come su 374.310 minorenni in carico ai servizi sociali, ben 113.892 (il 30,4%) risultino vittime di maltrattamento, con un aumento del 58% rispetto al 2018.

L’aumento dei minori maltrattati

L’incremento è particolarmente allarmante nel Sud Italia, dove il numero di minorenni maltrattati è raddoppiato, passando da 5 a 10 ogni mille residenti. Nel Centro-Nord, l’aumento è del 45%. La maggior parte dei casi – circa l’87% – riguarda maltrattamenti subiti all’interno della famiglia ristretta. Tra le forme più diffuse spicca il neglect, ovvero la trascuratezza, che colpisce il 37% dei minori vittime, seguita dalla violenza assistita (34%). Violenza psicologica e fisica rappresentano rispettivamente il 12% e l’11% dei casi, mentre più rare sono la patologia delle cure (4%) e l’abuso sessuale (2%).

La violenza colpisce in egual misura maschi e femmine (13 vittime ogni mille residenti), ma con differenze nelle tipologie: i maschi sono più soggetti al neglect educativo (54%) e alla violenza assistita (52%), mentre le femmine sono più esposte ad abuso sessuale (77%) e violenza psicologica (53%). Per quanto riguarda le fasce di età, il 50% dei minorenni maltrattati ha tra gli 11 e i 17 anni, il 32% tra 6 e 10 anni, e il 18% tra 0 e 5 anni.

La trasmissione intergenerazionale della violenza e il ruolo della prevenzione

L’indagine non approfondisce direttamente i fattori di rischio, ma evidenzia come la trasmissione intergenerazionale della violenza rappresenti un meccanismo chiave. I figli che assistono o subiscono violenza in famiglia hanno maggiori probabilità di replicare o tollerare tali comportamenti in futuro. In particolare, i dati mostrano che i maschi tendono ad agire la violenza, mentre le femmine ad accettarla.

Questo quadro sottolinea l’importanza di politiche di prevenzione e sensibilizzazione per contrastare la cultura dell’indifferenza e dell’accettazione della violenza nelle famiglie. Terre des Hommes e CISMAI continuano a impegnarsi con campagne di informazione, supporto ai minori vittime e formazione per gli operatori, per una tutela più efficace dei diritti dei bambini e adolescenti.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Francia, abusi su centinaia di minori: nel diario del chirurgo i dettagli delle violenze

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Acerbi minaccia un tifoso
Calcio

Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”

20 Giugno 2025
L'Iran non vuole colloqui con gli USA finché Israele continuerà ad attaccare
Esteri

Iran, Teheran: “Nessun negoziato con gli USA finché Israele ci attacca”

20 Giugno 2025
Cresce il numero dei morti in Iran a causa degli attacchi israeliani
Esteri

Iran, sale il bilancio delle vittime dei raid israeliani: almeno 657 morti

20 Giugno 2025
Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato: l’Inter individua il sostituto di Calhanoglu, Chiesa torna in Italia?

20 Giugno 2025
Il Cremlino sulla guerra tra Israele e Iran
Esteri

Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

20 Giugno 2025
Israele avverte Hezbollah
Esteri

Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”
  • Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”
  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”
  • Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono
  • Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi