Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un palloncino con sopra il logo della Coldiretti

Un palloncino con sopra il logo della Coldiretti - Alanews.it

Coldiretti: due terzi dei prodotti alimentari italiani venduti all’estero sono falsi

by Alessandro Bolzani
11 Giugno 2025

Roma, 11 giugno 2025 – Nel mondo, due prodotti agroalimentari italiani su tre sono falsi, privi di qualsiasi legame produttivo e occupazionale con l’Italia. Lo rivela un allarme lanciato da Coldiretti in vista della Giornata mondiale contro la contraffazione che si celebra il 12 giugno. Il fenomeno del cosiddetto “italian sounding” registra un valore globale che supera i 120 miliardi di euro, con un impatto devastante sull’economia e sull’immagine della filiera agroalimentare italiana.

Gli Stati Uniti sono l’epicentro del falso Made in Italy

Gli Stati Uniti si confermano il Paese leader nella produzione del falso Made in Italy, con un fatturato che supera i 40 miliardi di euro. Solo un prodotto su sette venduti negli Usa, che richiama l’Italia, proviene realmente dal Belpaese. Nel 2022, le esportazioni agroalimentari italiane negli Stati Uniti si sono attestate a 6,6 miliardi di euro. Il 90% dei formaggi “italiani” venduti negli Usa è in realtà prodotto localmente in stati come Wisconsin, California e New York. Tra le imitazioni più diffuse figurano il Parmigiano, il Romano (senza latte di pecora), l’Asiago, il Gorgonzola, la mozzarella e il Provolone.

La produzione di formaggi italiani contraffatti negli Usa ha raggiunto nel 2022 oltre 2,7 miliardi di chili, superando persino la produzione di formaggi americani tradizionali come Cheddar e Colby. Il falso Made in Italy si estende anche a salumi prestigiosi come il Parma e il San Daniele, alla Mortadella Bologna, al salame Milano, oltre che a conserve come il pomodoro San Marzano e l’olio extravergine di oliva, con esempi come il “Pompeian Olive Oil”, senza alcun legame con la tradizione italiana.

L’avvertimento di Coldiretti

Secondo Coldiretti e Filiera Italia, l’agropirateria alimentare rappresenta un problema globale, con oltre due terzi dei prodotti agroalimentari italiani nel mondo che risultano falsi. In cima alla classifica dei prodotti più taroccati ci sono i formaggi come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano, le cui copie superano di gran lunga la produzione originale. Un fenomeno diffuso anche in Sudamerica, dove l’accordo commerciale Mercosur obbliga a convivere con numerose imitazioni.

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, sottolinea come un contrasto efficace alla contraffazione potrebbe generare fino a 300mila nuovi posti di lavoro in Italia. Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, evidenzia che la distintività dei prodotti italiani deriva dal loro legame con il territorio e da una cultura antica e inimitabile, che viene distrutta dalle falsificazioni e dalle alterazioni delle ricette tradizionali.

Related Posts

Acerbi minaccia un tifoso
Calcio

Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”

20 Giugno 2025
Cronaca

San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

20 Giugno 2025
Sinner rischia il primo posto del ranking
Sport

Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono

20 Giugno 2025
Cronaca

Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti

20 Giugno 2025
Le cause dell'esplosione di Starship
Tecnologia

SpaceX, esplosione Starship: la causa è la rottura del serbatoio pressurizzato

20 Giugno 2025
L'appello di Israele sul nucleare iraniano
Esteri

Medio Oriente, Israele: “L’Iran inganna il mondo, non rinuncerà al nucleare”

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”
  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”
  • Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono
  • Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti
  • SpaceX, esplosione Starship: la causa è la rottura del serbatoio pressurizzato

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi