Stoccarda, 8 giugno 2025 – La Francia ha conquistato il terzo posto nella Nations League 2025 battendo la Germania per 2-0 nella finale per il terzo e quarto posto disputata alla Mercedes-Benz Arena di Stoccarda davanti a 51.313 spettatori.
Mbappé e Olise firmano il successo francese
La partita si è sbloccata allo scadere del primo tempo grazie a un gol di Kylian Mbappé, che ha siglato il suo 50° gol con la maglia della nazionale francese, e il primo su azione dopo oltre un anno dall’ultima rete realizzata in amichevole contro il Lussemburgo nel giugno 2024. Nella ripresa, al minuto 84, è arrivato il raddoppio firmato da Michael Olise, entrato appena quindici minuti prima al posto di Rayan Cherki, su assist proprio di Mbappé.
La Germania aveva provato a impattare al 55′ con un gol di Deniz Undav, ma la rete è stata annullata dal VAR per un fallo precedente di Fullkrug su Rabiot. Nel corso del match si sono vissuti momenti di tensione, in particolare al 59′ con un confronto duro tra Jonathan Tah e Lucas Hernandez, entrambi ammoniti. Tra i protagonisti anche Marcus Thuram, autore di un palo e di un’azione neutralizzata dal portiere tedesco Ter Stegen.
Parate decisive e partita di grande intensità
Determinanti per la vittoria francese sono state anche le parate di Mike Maignan, che ha sventato almeno quattro occasioni pericolose create dalla Germania. La squadra di Didier Deschamps, dopo l’eliminazione in semifinale contro la Spagna in un match spettacolare terminato 5-4, si è rifatta con un successo netto contro la Germania.
La partita si è giocata in un contesto di grande spettacolo e partecipazione, con un pubblico numeroso presente a Stoccarda, città situata nella regione del Baden-Württemberg, nel sud-ovest della Germania. Alle 21:00 di oggi, sempre alla Mercedes-Benz Arena, si disputerà la finale tra Portogallo e Spagna, visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e in streaming su NOW.
La Francia conferma così la sua posizione di rilievo nel panorama calcistico europeo, mentre la Germania, storicamente una potenza del calcio mondiale, dovrà riflettere su questa sconfitta nella competizione continentale. La Nations League 2025 ha offerto spunti interessanti e confermato l’elevato livello competitivo delle nazionali partecipanti.