Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un bicchiere di plastica in riva al mare

Un bicchiere di plastica in riva al mare | Pixabay @flockine - Alanews.it

L’allarme del WWF: l’80% dei rifiuti presenti nel Mediterraneo contiene plastica

by Alessandro Bolzani
5 Giugno 2025

Roma, 5 giugno –  L’iniziativa globale “No Plastic in Nature” mira a fermare la dispersione di questi rifiuti entro il 2030. L’Italia è chiamata a giocare un ruolo attivo nei negoziati internazionali e adottare politiche coerenti per affrontare l’inquinamento da plastica

Il Mediterraneo, uno dei mari più belli e ricchi di biodiversità, sta affrontando una crisi ambientale senza precedenti. Secondo un rapporto del WWF, l’80% dei rifiuti che inquinano il suo ecosistema è costituito da plastica;, rendendo urgente un intervento coordinato e strutturato da parte di istituzioni, aziende e cittadini. Questo allarmante dato è stato sottolineato in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, dedicata quest’anno alla lotta contro la plastica.

La produzione di plastica e i suoi effetti

Ogni anno, oltre 410 milioni di tonnellate di plastica entrano nel mercato, per lo più provenienti da fonti fossili. Il WWF ha lanciato una nuova iniziativa, parte della campagna “Our Future”, intitolata “Oltre la plastica: il peso nascosto dell’inquinamento”. Questo documento mette in luce l’enorme quantità di plastica prodotta dal 1950 ad oggi, con meno del 10% di essa che è stata riciclata. La plastica non solo inquina gli oceani, ma presenta anche gravi rischi per la salute umana, in particolare attraverso la contaminazione da micro e nanoplastiche (MNP).

I rischi per la salute pubblica

Studi recenti hanno rivelato la presenza di plastica nel cervello umano, con concentrazioni che possono raggiungere quasi 7 grammi, un peso equivalente a quello di una penna a sfera. Questi dati preoccupanti evidenziano l’urgenza di considerare la plastica non solo un problema ambientale, ma anche una minaccia per la salute pubblica. Eva Alessi, Responsabile Sostenibilità del WWF Italia, avverte che i rischi associati alla plastica sono sistemici e in parte ancora sconosciuti, richiedendo una risposta globale e ambiziosa.

L’iniziativa del WWF

Il WWF ha avviato l’iniziativa “No Plastic in Nature“, che mira a fermare la dispersione di plastica nell’ambiente entro il 2030. Questo approccio multilivello coinvolge tutti: dai governi alle aziende, fino ai singoli cittadini, ognuno dei quali è chiamato a contribuire nella riduzione della produzione di plastica, specialmente quella più dannosa e superflua. In questo contesto, l’Italia è chiamata a giocare un ruolo attivo nei negoziati internazionali e a implementare politiche coerenti con gli obiettivi europei e globali. Misure come l’estensione della raccolta differenziata, l’attuazione della Plastic Tax e la piena applicazione della Legge Salvamare sono passi fondamentali per affrontare questa emergenza.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Onu, Guterres: “Serve un accordo ambizioso, credibile e giusto sulla plastica”

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025
Spionaggio USA in Groenlandia
Esteri

Trump assegna la Groenlandia al Comando settentrionale Usa per rafforzare la difesa

17 Giugno 2025
Il presidente degli Usa Donald Trump
Esteri

Trump valuta un possibile attacco a siti nucleari iraniani: lo riporta Axios

17 Giugno 2025
Una vettura dei carabinieri

Carabiniere ucciso, l’autopsia svela che Mastropietro è morto a causa di due ferite da arma da fuoco

17 Giugno 2025
Presidio della Curva Sud Milano fuori dall’aula bunker di San Vittore dove si è svolto il processo ai capi ultrà
Cronaca

Inchiesta doppia curva, Beretta e Lucci condannati a risarcire Inter, Milan e Lega Serie A per danni

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi