Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Zelensky su Putin

Zelensky su Putin | Instagram @zelenskyy_official - alanews.it

Ucraina, Zelensky: “Putin vuole prendere tempo per continuare guerra”

by Redazione
20 Maggio 2025

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la Russia sta “prendendo tempo” per prolungare la guerra e l’occupazione. Zelensky ha affermato l’importanza delle sanzioni e il suo impegno nel collaborare con i partner per fare pressione su Mosca

Il conflitto in Ucraina continua a rappresentare una delle sfide più gravi per la sicurezza europea e globale. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha recentemente denunciato la strategia della Russia, affermando che Putin sta cercando di guadagnare tempo per prolungare la guerra e consolidare l’occupazione dei territori ucraini. Le sue dichiarazioni, diffuse tramite il suo canale Telegram, seguono un’importante conversazione telefonica tra il presidente russo e il suo omologo statunitense Donald Trump, evidenziando il crescente interesse internazionale verso la situazione in Ucraina.

L’importanza delle sanzioni economiche

Zelensky ha messo in evidenza come la comunità internazionale stia lavorando incessantemente per esercitare pressione sulla Russia affinché cambi il suo approccio. Ha sottolineato che le sanzioni economiche sono uno strumento fondamentale nella lotta contro l’aggressione russa. “Le sanzioni sono cruciali”, ha dichiarato Zelensky, “e sono grato a chiunque stia contribuendo a renderle più efficaci contro i responsabili della guerra”. Questo riconoscimento del ruolo delle misure punitive evidenzia l’impegno dell’Ucraina nel cercare alleanze e supporto a livello globale.

L’escalation della guerra in Ucraina

Gli attacchi russi, caratterizzati da bombardamenti incessanti e offensive militari, hanno causato una crisi umanitaria di vaste proporzioni, costringendo milioni di persone a lasciare le proprie case e ad affrontare condizioni di vita sempre più precarie. La determinazione di Zelensky nel continuare la lotta per la sovranità nazionale è chiara, richiedendo non solo un aumento delle sanzioni, ma anche un maggiore supporto militare da parte dei partner occidentali.

La complessità della questione della pace

La questione della pace in Ucraina è sempre più complessa, con le dinamiche geopolitiche che si intrecciano con gli interessi economici e strategici di potenze come Russia e Stati Uniti. Zelensky, consapevole di questo scenario, continua a far leva sulla necessità di un fronte unito per fermare l’aggressione russa e ripristinare la stabilità nel suo paese. Le dichiarazioni del presidente ucraino indicano che la guerra non si fermerà a breve, mentre i leader mondiali cercano soluzioni diplomatiche per un conflitto che ha già portato a perdite innumerevoli e a una destabilizzazione della regione.

Related Posts

Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Politica

G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

16 Giugno 2025
Tubi usati per il trasporto del gas russo
Esteri

Energia, l’Ue vuole dare priorità allo stop al gas russo

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni
  • G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice
  • Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina
  • Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”
  • Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi