La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen: “Il rapporto sopravviverà ma anche cose nuove, serve riposizionarsi”
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente affrontato il tema delle relazioni transatlantiche durante un incontro all’Università di Aquisgrana. In un contesto geopolitico in continua evoluzione, von der Leyen ha messo in evidenza l’importanza della fiducia tra Stati Uniti ed Europa, definendola “molto preziosa” e destinata a perdurare nel tempo, anche se con le necessarie evoluzioni.
Cambiamenti nelle relazioni transatlantiche
Nel suo intervento, la presidente ha chiarito che le relazioni tra le due sponde dell’Atlantico non torneranno mai a essere come in passato. “I tempi stanno cambiando e l’Europa deve adattarsi”, ha affermato, sottolineando che questo non implica una diminuzione dell’amicizia con gli Stati Uniti, ma piuttosto la necessità di riposizionarsi in un contesto nuovo e complesso. Von der Leyen ha richiamato alla memoria i cambiamenti avvenuti durante la presidenza Obama, quando l’Europa sembrava un territorio poco conosciuto per il nuovo presidente. Con il tempo, Obama è diventato un forte sostenitore dell’Europa, dimostrando che la comunicazione e la comprensione reciproca sono fondamentali per costruire rapporti solidi.
La sicurezza europea e la responsabilità collettiva
La presidente von der Leyen ha poi discusso della necessità di ridefinire l’architettura della sicurezza europea nei prossimi cinque anni, un compito che richiede l’impegno attivo di tutti gli stati membri. “Dobbiamo plasmare e costruire insieme la nostra sicurezza”, ha affermato, enfatizzando la responsabilità collettiva nel creare un’Europa più forte e coesa.
Il valore universale della democrazia
Un altro tema centrale del suo discorso è stato il valore della democrazia, citando l’esempio dell’Ucraina, che ha dimostrato un coraggio straordinario nel perseguire la propria sovranità e aspirazione all’Unione Europea. “La democrazia non è solo un ideale occidentale, ma un valore universale che merita di essere difeso e promosso”, ha dichiarato von der Leyen, invitando tutti a impegnarsi per il rafforzamento di tali principi.
Con queste dichiarazioni, la presidente della Commissione Europea ha delineato un quadro chiaro delle sfide e delle opportunità che l’Europa si trova ad affrontare, sottolineando l’importanza di una cooperazione attiva e di una rinnovata fiducia tra le nazioni.