Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Russia vuole attivare la centrale nucleare di Zaporizhia

La Russia vuole attivare la centrale nucleare di Zaporizhia | Pixabay @OlyaSolodenko - alanews

Ucraina, il New York Times annuncia: “La Russia vuole riavviare la centrale nucleare di Zaporizhia”

by Redazione
27 Maggio 2025

La Russia starebbe costruendo delle linee elettriche nel sud-est dell’Ucraina per connettere la centrale nucleare di Zaporizhia alla propria rete

La situazione attuale della centrale nucleare di Zaporizhia rappresenta un punto focale nelle tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina. La Russia sta attuando strategie per il riavvio di questo impianto, che è sotto il suo controllo nonostante si trovi nel territorio ucraino. Secondo quanto riportato dal New York Times, un rapporto di Greenpeace ha rivelato l’installazione di oltre 80 chilometri di linee elettriche nel sud-est dell’Ucraina, con l’intento di collegare la centrale alla rete elettrica russa. Le immagini satellitari analizzate da Greenpeace indicano che i lavori sono iniziati a febbraio, concentrandosi principalmente nelle zone tra Mariupol e Berdyansk.

Le intenzioni di Mosca

Shaun Burnie, esperto di Greenpeace Ukraine, ha affermato che il piano del presidente russo Vladimir Putin per il riavvio della centrale nucleare è intimamente legato alla messa in sicurezza delle nuove linee di trasmissione elettrica. Questo sviluppo segna la prima evidenza concreta delle intenzioni di Mosca. La centrale di Zaporizhia ha già sollevato preoccupazioni internazionali per la sua importanza strategica e le implicazioni legate alla sicurezza.

Le conseguenze per l’Ucraina

Olga Kosharna, esperta indipendente nel campo dell’energia nucleare, ha evidenziato che il collegamento dell’impianto alla rete elettrica russa è un obiettivo perseguito da tempo da Mosca. La ripresa delle operazioni alla centrale di Zaporizhia non solo garantirebbe rifornimenti energetici alla Russia, ma potrebbe anche aumentare la pressione su Ucraina e sulla comunità internazionale, intensificando il conflitto in corso.

Rischi legati alla sicurezza nucleare

La situazione è particolarmente allarmante non solo per le implicazioni geopolitiche, ma anche per i rischi associati alla sicurezza nucleare. La centrale è stata al centro di preoccupazioni globali sin dall’inizio del conflitto, in quanto un incidente nucleare in un’area di guerra attiva potrebbe avere conseguenze devastanti. Gli esperti avvertono che la situazione potrebbe ulteriormente degenerare, rendendo necessaria una vigilanza internazionale continua.

In un contesto di crescente preoccupazione, la questione della centrale di Zaporizhia potrebbe diventare un punto cruciale nei negoziati e nelle dinamiche di potere tra Russia e Ucraina, mettendo a rischio la stabilità della regione e la sicurezza energetica europea.

Related Posts

I commenti degli studenti sulle tracce della prima prova della Maturità
Cronaca

Maturità, i commenti degli studenti sulla prima prova: “Sorpresi dalle tracce, ci aspettavamo l’IA”

18 Giugno 2025
Un medico
Salute

Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache

18 Giugno 2025
Politica

Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”

18 Giugno 2025
Politica

MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”

18 Giugno 2025
Kaja Kallas
Esteri

Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”

18 Giugno 2025
Antonio Tajani
Politica

Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Maturità, i commenti degli studenti sulla prima prova: “Sorpresi dalle tracce, ci aspettavamo l’IA”
  • Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache
  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”
  • MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”
  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi