Roma, 22 maggio – Questa mattina, alle 5:19 ora italiana, un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito al largo di Creta. L’evento sismico si è verificato in mare, alla profondità di 62 chilometri
Un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito le acque al largo di Creta alle 5:19 del mattino, ora italiana. Questo evento sismico, verificatosi a una profondità di 62 chilometri, ha sollevato preoccupazioni tra i residenti e i turisti dell’isola greca, nota per la sua storia ricca e le sue bellezze naturali. Sebbene l’epicentro si sia trovato in mare aperto, l’evento ha risvegliato timori legati a precedenti scosse telluriche che hanno interessato la regione.
Terremoto Grecia, epicentro e impatto
Il terremoto è stato avvertito in diverse località dell’isola, tra cui Candia, La Canea e Retimo. Molti residenti hanno scelto di lasciare le proprie abitazioni, preoccupati per possibili ulteriori scosse. Le autorità locali hanno prontamente attivato protocolli di emergenza, monitorando la situazione e mantenendo informata la popolazione attraverso canali ufficiali. La geologia complessa di Creta e la sua posizione strategica nel Mar Egeo la rendono vulnerabile a eventi sismici, ma fortunatamente, l’epicentro in mare ha limitato i danni alle infrastrutture.