Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Keir Starmer

Keir Starmer | Photo by Number 10 licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - alanews.it

Starmer chiarisce che l’accordo tra Regno Unito e Ue non è un passo indietro dopo la Brexit

by Alessandro Bolzani
19 Maggio 2025

LONDRA, 19 MAG – Il premier britannico Keir Starmer ha ribadito che l’accordo di partnership strategica con l’UE non segna un passo indietro rispetto alla Brexit. Durante una conferenza stampa, ha definito l’intesa come “equilibrata”, evidenziando vantaggi significativi, tra cui riduzione delle bollette, creazione di posti di lavoro e controllo delle frontiere. Starmer ha anche notato che molte critiche provengono da coloro che non conoscono il contenuto dell’accordo

Il premier britannico Keir Starmer ha recentemente chiarito la sua posizione riguardo all’accordo di partnership strategica tra Regno Unito e Unione Europea, affermando con fermezza che non rappresenta un passo indietro rispetto alla Brexit. Durante una conferenza stampa tenutasi a Londra, a margine di un importante vertice, Starmer ha descritto l’intesa come “equilibrata” e ha sottolineato i “grandi vantaggi” che essa porterà al Regno Unito.

Pilastri dell’accordo

Secondo il primo ministro laburista, l’accordo si fonda su tre pilastri fondamentali: la riduzione delle bollette energetiche, la creazione di nuovi posti di lavoro e un controllo più rigoroso delle frontiere. Questi elementi sono cruciali per garantire un futuro prospero per il paese e rappresentano una risposta alle preoccupazioni economiche dei cittadini britannici.

Starmer ha anche evidenziato un aspetto interessante: molte delle critiche mosse all’accordo provengono da persone che non hanno ancora familiarità con i dettagli del suo contenuto. Questa osservazione pone l’accento sulla necessità di un’informazione più chiara e accessibile riguardo le implicazioni dell’accordo. Infatti, il premier ha invitato i cittadini a considerare i benefici potenziali piuttosto che cadere in preconcetti basati su idee preconcette.

Opportunità di cooperazione

L’accordo, che si propone di stabilire una cooperazione più intensa tra le due entità, è visto da alcuni come un tentativo di mitigare gli effetti negativi della Brexit, che ha portato a tensioni politiche ed economiche significative. Tuttavia, Starmer ha insistito sul fatto che l’intesa non deve essere interpretata come una retrocessione, ma piuttosto come un’opportunità per costruire un nuovo rapporto con l’Europa, fondato su una collaborazione vantaggiosa per entrambe le parti.

Con questo accordo, il governo britannico mira a rafforzare la propria posizione nel mercato globale, cercando di attrarre investimenti e stimolare la crescita economica in un contesto post-Brexit. Il dibattito sull’accordo continua a sollevare interrogativi e opinioni contrastanti, ma Starmer sembra determinato a procedere, convinto che l’intesa possa aprire la strada a un futuro migliore per il Regno Unito.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi