Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Migranti

Foto di archivio - Pixabay @AnjoKanFotografie - alanews.it

Salerno, sbarcati 252 migranti. Sono numerosi i minori non accompagnati

by Alessandro Bolzani
26 Maggio 2025

Salerno, 26 maggio – La nave ONG Solidaire, battente bandiera tedesca, è attraccata al Molo Manfredi con 252 migranti a bordo, segnando il quarantesimo sbarco in città. La prefettura ha coordinato i preparativi, accogliendo un alto numero di minori, di cui 98 sotto i 18 anni

È giunta al Molo Manfredi di Salerno la nave ONG Solidaire, battente bandiera tedesca, con a bordo 252 migranti, di cui 98 minori non accompagnati. Si tratta del 40esimo sbarco di migranti nella città campana dall’inizio dell’anno e ha sollevato preoccupazioni e richieste di intervento da parte delle autorità locali e nazionali.

L’arrivo della nave Solidaire

La nave Solidaire è approdata intorno alle prime ore del mattino, dopo un lungo e difficile percorso nel Mediterraneo. La Prefettura di Salerno, in collaborazione con le forze dell’ordine e le organizzazioni umanitarie, ha attivato un dispositivo di accoglienza per gestire l’emergenza. I migranti, provenienti da diverse nazioni dell’Africa subsahariana e del Medio Oriente, sono stati sottoposti a controlli sanitari e identificativi, mentre sono state fornite loro informazioni sui diritti e le procedure da seguire in Italia.

La situazione dei minori non accompagnati

Tra i migranti, si segnalano 84 minori che viaggiano da soli. Alcuni di loro sono stati accolti da famiglie affidatarie, mentre altri saranno trasferiti in strutture dedicate. La presenza di così tanti minori non accompagnati pone interrogativi sulla loro sicurezza e sul supporto psicologico e legale di cui necessitano.

Testimonianze e sfide

Le testimonianze dei migranti parlano di viaggi estenuanti e di esperienze traumatiche, inclusi abusi e sfruttamento durante il tragitto. Le autorità locali stanno lavorando per fornire supporto a lungo termine, ma i problemi legati alla burocrazia e alla mancanza di risorse continuano a rappresentare ostacoli significativi. Inoltre, il dibattito politico sulle politiche migratorie in Italia e in Europa è intensificato, con richieste di misure più efficaci per garantire la sicurezza e l’inclusione dei migranti.

La situazione a Salerno riflette una crisi migratoria più ampia che coinvolge l’intero Mediterraneo. I dati indicano che il numero di arrivi è in aumento rispetto agli anni precedenti, sollecitando un intervento coordinato a livello europeo per affrontare le cause alla radice della migrazione e migliorare i sistemi di accoglienza e integrazione.

La nave Solidaire ha portato a Salerno non solo migranti, ma anche una serie di sfide che richiedono una risposta collettiva, dimostrando ancora una volta l’urgenza di una revisione delle politiche migratorie in Italia e in Europa.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”
  • Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”
  • Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione
  • Gaza, Giani: “In Giunta oggi delibera su Stato libero e sovrano Palestina”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi