Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Omicidio Boiocchi confessa anche Ferdico

Omicidio Boiocchi confessa anche Ferdico | Pixabay @Medvedkov - alanews

Omicidio dell’ultrà Boiocchi: confessa anche Ferdico, l’ex capo della Curva Nord

by Redazione
27 Maggio 2025

Marco Ferdico, ex capo della Curva Nord interista, ha confessato il suo ruolo nell’omicidio di Vittorio Boiocchi, avvenuto il 29 ottobre 2022

Il caso dell’omicidio di Vittorio Boiocchi, noto capo ultrà dell’Inter, ha recentemente conosciuto nuovi sviluppi che hanno scosso l’ambiente del tifo milanese. Dopo l’assassinio avvenuto il 29 ottobre 2022, Marco Ferdico, ex membro del direttivo della Curva Nord, ha confessato il suo ruolo nell’omicidio, aggiungendo un ulteriore tassello a un intricato puzzle di violenza e vendetta. Ferdico, già in carcere dall’autunno scorso per attività illecite legate agli ultrà, ha rivelato dettagli cruciali durante l’interrogatorio con il pubblico ministero Paolo Storari.

La confessione di Ferdico

La confessione di Ferdico è arrivata dopo quella di Pietro Andrea Simoncini, uno dei presunti esecutori materiali del delitto. Questo scenario complesso suggerisce che l’omicidio di Boiocchi non sia stato solo il risultato di conflitti interni alla curva, ma anche un episodio di violenza legato a dinamiche più ampie della criminalità organizzata. Le indagini hanno rivelato che le tensioni tra Boiocchi e il suo braccio destro, Andrea Beretta, si erano intensificate negli anni precedenti, culminando in un conflitto per il controllo degli affari illeciti legati al tifo.

L’impatto sull’ambiente ultras

L’omicidio di Boiocchi, avvenuto sotto casa sua, ha profondamente scosso l’ambiente ultras milanese. La brutalità dell’attacco, con colpi sparati da un motociclista in presenza di testimoni, ha confermato la violenza di un mondo dove il rispetto e la paura si intrecciano in modo inquietante. I proiettili utilizzati, prodotti all’estero, suggeriscono un legame con reti di criminalità organizzata ben strutturate.

Inoltre, la figura di Boiocchi, tornato in auge dopo un periodo di detenzione, aveva instaurato rapporti con vari gruppi della malavita locale, suscitando gelosie e rancori. La sua morte ha messo in evidenza non solo i conflitti tra ultrà, ma anche le infiltrazioni della criminalità organizzata nel mondo del tifo. Gli ultrà, storicamente considerati solo come appassionati di sport, si sono rivelati parte di un sistema molto più complesso e pericoloso.

Prospettive future

Le prossime fasi del processo potrebbero portare alla luce ulteriori dettagli su come le dinamiche di potere all’interno della Curva Nord abbiano influenzato eventi così drammatici. Con l’arresto di Ferdico e di altri complici, si sta lentamente delineando un quadro più chiaro, ma le ombre di vendetta e violenza continuano a gravare su questa storia. Questo rende il futuro incerto per il tifo milanese e per la comunità che lo circonda, evidenziando la necessità di una riflessione profonda sulle relazioni tra sport e criminalità.

Related Posts

Aeroporto
Esteri

Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo

23 Giugno 2025
Madonna di Trevignano
Cronaca

Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara

23 Giugno 2025
Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Robert Fico, il premier della Slovacchia
Esteri

Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

23 Giugno 2025

Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Qatar, i missili fanno paura: chiuso lo spazio aereo
  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi