Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Migranti nel Mediterraneo

Migranti nel Mediterraneo | Pixabay @tunaly - alanews

Migranti, la Commissione Ue propone delle riforme sui Paesi terzi sicuri

by Redazione
20 Maggio 2025

La Commissione Ue ha presentato nuove norme per agevolare l’applicazione del concetto di Paese terzo sicuro, mirando a snellire le procedure di asilo e a alleviare la pressione sui sistemi di accoglienza. Cruciali modifiche includono l’assenza d’obbligo del collegamento tra richiedente asilo e Paese terzo sicuro

La proposta della Commissione Europea del 20 maggio 2025 rappresenta un passo significativo verso la riforma delle norme sui Paesi terzi sicuri per i migranti. Queste modifiche sono progettate per accelerare le procedure di asilo e alleviare la pressione sui sistemi di accoglienza degli Stati membri, garantendo nel contempo il rispetto dei diritti fondamentali. Tuttavia, l’introduzione di queste nuove disposizioni solleva interrogativi cruciali riguardo alla loro attuazione e alle potenziali conseguenze per i richiedenti asilo.

Modifiche al concetto di “collegamento”

Una delle novità principali della proposta riguarda la modifica del concetto di “collegamento” tra il richiedente asilo e il Paese terzo sicuro. Non sarà più necessario dimostrare un legame diretto tra il richiedente e il Paese terzo, ma il collegamento sarà stabilito in base al diritto nazionale. Inoltre, il semplice transito attraverso un Paese terzo sicuro prima di arrivare nell’Unione europea potrà essere considerato sufficiente per applicare questo concetto. Questa evoluzione solleva interrogativi importanti sulle implicazioni per i diritti dei migranti e sui criteri per la classificazione di un Paese come sicuro.

Rischi per i diritti umani

Le riforme sono state concepite in risposta a una crescente esigenza di gestione dei flussi migratori, che negli ultimi anni sono aumentati in modo esponenziale. Tuttavia, esperti e attivisti per i diritti umani hanno espresso preoccupazione per il rischio di una riduzione degli standard di protezione. Secondo le attuali normative europee, un Paese terzo deve garantire che la vita e la libertà dei richiedenti non siano minacciate, rispettando il principio di non-refoulement e assicurando l’accesso a procedure di asilo efficaci.

Impatti sulle politiche migratorie

Se approvata, la proposta della Commissione potrebbe avere un impatto significativo non solo sulle politiche migratorie degli Stati membri, ma anche sulle relazioni con i Paesi terzi. La definizione di un “Paese terzo sicuro” diventa cruciale, poiché le nuove regole potrebbero portare a una maggiore esternalizzazione delle politiche europee di asilo. Questa tendenza preoccupa molti, in quanto potrebbe comportare una diminuzione della protezione per i migranti vulnerabili, inclusi i minori non accompagnati.

In questo contesto, il dibattito attorno alla proposta della Commissione è già iniziato. La Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo (LIBE) si prepara a esaminare il testo. Le modifiche proposte, sebbene destinate a snellire il processo di asilo, pongono interrogativi etici e giuridici fondamentali, sollecitando un’attenta analisi da parte delle istituzioni europee e della società civile.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi