Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un trattore in un campo

Un trattore in un campo | Pixabay @Tom - Alanews.it

L’Italia e altri nove Paesi dell’Ue si oppongono al fondo unico per la Politica Agricola Comune

by Alessandro Bolzani
26 Maggio 2025

Bruxelles, 26 maggio – La Commissione europea è chiamata a “rispettare” una linea di bilancio “coerente” per agricoltura e pesca nel quadro del prossimo bilancio comune Ue 2028-2034. Questa richiesta proviene da Italia e Grecia, supportate da altri paesi dell’Ue, per garantire il buon funzionamento delle politiche comuni

L’Italia, insieme a nove altri Paesi membri dell’Unione Europea, ha recentemente espresso un netto rifiuto all’idea di creare un fondo unico per la Politica Agricola Comune (PAC) nel prossimo bilancio dell’Ue, previsto per il periodo 2028-2034. Questa posizione è stata ribadita nel corso di una riunione del Consiglio UE per l’Agricoltura e la Pesca a Bruxelles. Oltre all’Italia, la Grecia ha svolto un ruolo chiave in questa iniziativa, sostenuta anche da Austria, Belgio, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Irlanda e Portogallo.

Necessità di una linea di bilancio dedicata

La richiesta di mantenere una linea di bilancio “coerente e dedicata” per il settore agricolo e della pesca è motivata dalla necessità di garantire la continuità e l’efficacia delle politiche agricole comuni dell’Unione. Secondo i rappresentanti dei Paesi coinvolti, la creazione di un fondo unico potrebbe mettere a rischio la stabilità delle sovvenzioni destinate alle diverse regioni, penalizzando in particolare quelle più vulnerabili e dipendenti dagli aiuti europei.

L’importanza della riforma della PAC

Il dibattito sulla riforma della PAC è di fondamentale importanza, non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa, considerando che l’agricoltura rappresenta un pilastro dell’economia di molti Stati membri. La PAC attuale, che richiede un budget significativo, è stata storicamente un mezzo per sostenere gli agricoltori e garantire la sicurezza alimentare in un contesto di crescente globalizzazione e cambiamenti climatici.

Related Posts

Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi