Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Merz sulle armi a Kiev

Merz sulle armi a Kiev | Wikimedia Commons, Author: Photo by Dr. Frank Gaeth; This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license. Licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews.it

Guerra in Ucraina, Merz: “Le armi inviate a Kiev non hanno più limite di gittata”

by Redazione
26 Maggio 2025

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato che non ci sono più restrizioni sulle armi fornite all’Ucraina da parte di Giappone, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti

In un contesto di crescente tensione internazionale, le recenti dichiarazioni del cancelliere tedesco Friedrich Merz all’Europa Forum della rete WDR hanno catturato l’attenzione di molti. Merz ha annunciato che le forniture di armi destinate all’Ucraina non saranno più soggette a restrizioni riguardanti la gittata. Questo cambiamento segna un importante cambio di paradigma nella politica armata europea e statunitense, in risposta al conflitto in corso tra Ucraina e Russia.

Nuove disposizioni per l’Ucraina

Merz ha evidenziato che, grazie a queste nuove disposizioni, l’Ucraina avrà la possibilità di attaccare direttamente le posizioni militari in Russia. Fino a poco tempo fa, tale capacità era limitata, poiché l’Ucraina poteva difendersi solo all’interno dei propri confini. Questa evoluzione è vista come un passo decisivo per consentire a Kiev di rispondere in modo più efficace alle aggressioni russe, rafforzando così la sua posizione nel conflitto.

La necessità di una difesa adeguata

Secondo il cancelliere, un Paese che può difendersi solo da attacchi sul proprio territorio non è in grado di garantire una difesa adeguata. Con l’introduzione di nuove armi, l’esercito ucraino avrà la possibilità di estendere il proprio raggio d’azione, aumentando il potere di deterrenza contro un aggressore che ha dimostrato la volontà di espandere la propria sfera d’influenza. Questa strategia potrebbe rivelarsi cruciale per la sicurezza dell’intera regione.

Il supporto militare occidentale

La dichiarazione di Merz si inserisce in un contesto di crescente supporto militare all’Ucraina da parte di vari Paesi occidentali, tra cui Stati Uniti, Regno Unito e Francia. Questi Paesi hanno già fornito armi pesanti e sistemi missilistici avanzati, contribuendo a equipaggiare l’esercito ucraino in una fase cruciale della guerra, durante la quale le forze russe hanno intensificato le loro offensive nelle regioni orientali e meridionali del Paese. L’introduzione di armamenti con gittata estesa potrebbe alterare l’equilibrio delle forze sul campo e influenzare i futuri negoziati per la pace.

Riflessioni sulla solidarietà europea

Merz ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza della solidarietà europea nei confronti dell’Ucraina, evidenziando come la stabilità del continente dipenda dalla capacità di resistere alle aggressioni esterne. Le parole del cancelliere tedesco non riflettono solo una strategia militare più aggressiva, ma anche un forte impegno politico a sostegno della sovranità ucraina. Questo nuovo approccio potrebbe avere ripercussioni significative non solo sul campo di battaglia, ma anche nelle dinamiche geopolitiche future.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi