Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Serghei Lavrov, il ministro degli Esteri russo

Serghei Lavrov, il ministro degli Esteri russo | Instagram @s.v.lavrov - alanews.it

Guerra in Ucraina, Lavrov: “Mosca propone negoziati il 2 giugno a Istanbul”

by Redazione
28 Maggio 2025

Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov: “Per presentare il nostro memorandum sulla pace”

La situazione in Ucraina continua a evolversi, con nuove proposte di dialogo che emergono nel tentativo di risolvere il conflitto. Recentemente, la Russia ha annunciato un incontro per il 2 giugno a Istanbul, dove si svolgeranno i negoziati tra le parti coinvolte. Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha evidenziato l’importanza di questo secondo round di discussioni, mirato a presentare un memorandum dettagliato sul processo di pace che Mosca intende avviare.

La delegazione russa e il ruolo della Turchia

La delegazione russa, guidata dall’ex ministro Vladimir Medinsky, è pronta a esplorare le modalità di pace e a fornire chiarimenti sui contenuti del documento proposto. Lavrov ha espresso riconoscenza verso la Turchia, definendola un partner prezioso e una piattaforma ospitale per il dialogo. La posizione di Mosca è chiara: la Russia spera che le nazioni interessate alla pace sostengano questo incontro, sottolineando che il dialogo deve avvenire in un contesto di sincerità e impegno reale da parte di tutte le parti coinvolte.

Le preoccupazioni di Lavrov

Nel corso delle sue dichiarazioni, Lavrov ha anche affrontato le recenti posizioni della Germania riguardo al conflitto. Ha espresso preoccupazione per le parole del cancelliere Friedrich Merz, il quale ha confermato la revoca delle restrizioni sull’uso di armamenti forniti a Kiev. Secondo Lavrov, tale decisione potrebbe intensificare il conflitto e portare a un’escalation pericolosa. Ha esortato i politici tedeschi a riflettere attentamente sulle conseguenze delle loro azioni e a evitare di coinvolgere la Germania in una spirale di violenza.

Un momento cruciale per la stabilità regionale

Questo sviluppo segna un momento cruciale nella dinamica del conflitto, evidenziando le tensioni geopolitiche che continuano a caratterizzare la regione in Ucraina. La proposta di negoziati a Istanbul rappresenta non solo un’opportunità, ma anche una sfida, poiché il clima di sfiducia tra le parti rimane palpabile. Gli osservatori internazionali attendono con interesse l’esito di questi colloqui e le possibili ripercussioni sulla stabilità dell’Europa orientale. La comunità globale guarda con attenzione a questi sviluppi, sperando in un esito positivo per il futuro della regione.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”
  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”
  • Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”
  • Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”
  • Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi