Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'Unione Europea sugli aiuti a Gaza

L'Unione Europea sugli aiuti a Gaza | Pixabay @legna69 - alanews

Gaza, UE: “No al piano d’Israele di privatizzare gli aiuti alla popolazione”

by Redazione
19 Maggio 2025

La commissaria europea per la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, ha affermato che gli aiuti umanitari devono rispettare i princìpi di imparzialità, neutralità e indipendenza

Il dibattito sulla gestione degli aiuti umanitari a Gaza ha riacquistato importanza in Europa, dopo una proposta controversa avanzata da Israele e sostenuta dagli Stati Uniti. La commissaria europea per la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, ha espresso la netta opposizione dell’Unione Europea a un sistema che potrebbe compromettere i principi fondamentali su cui si basa l’assistenza umanitaria. Durante il Forum umanitario europeo 2025, Lahbib ha sottolineato che gli aiuti devono rimanere imparziali, neutrali e indipendenti, affermando che l’Unione non accetterà modelli che possano alterare queste basi essenziali.

La proposta di privatizzazione degli aiuti

La proposta di Israele prevede una certa privatizzazione della distribuzione degli aiuti, un’idea che ha suscitato preoccupazioni tra funzionari europei e organizzazioni umanitarie. Secondo Lahbib, un approccio di questo tipo non solo potrebbe compromettere la trasparenza e l’efficacia degli aiuti, ma rischierebbe anche di esacerbare le tensioni già presenti nella regione. Il suo intervento ha evidenziato l’importanza di mantenere gli aiuti sotto il controllo di enti imparziali, capaci di operare in condizioni di conflitto senza subire pressioni politiche.

La posizione dell’Unione Europea

La commissaria ha anche accennato alla disponibilità dell’Unione Europea a ripensare e migliorare il sistema umanitario attuale, ma questo deve avvenire nel rispetto dei valori fondamentali del diritto umanitario internazionale. Questo approccio è particolarmente rilevante in un contesto in cui la crisi a Gaza continua a richiedere assistenza urgente e coordinata.

Le ripercussioni della gestione privatizzata

In questo scenario complesso, la posizione dell’Unione Europea si allinea con le richieste di numerose ONG e attivisti, che avvertono sui pericoli di una gestione privatizzata degli aiuti. La questione si fa ancora più delicata considerando la storicità del conflitto israelo-palestinese, dove le dinamiche politiche possono influenzare gravemente la distribuzione e l’efficacia degli aiuti. La risposta dell’Unione Europea potrebbe avere ripercussioni significative non solo sul terreno, ma anche nelle relazioni diplomatiche in corso nella regione.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi