Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Le nuove tecnologie usate per il caso Poggi

Le nuove tecnologie usate per il caso Poggi | Pixabay @EyeEmMobileGmbH - alanews

Garlasco, le nuove tecnologie che hanno permesso di riaprire il caso: ecco quali sono

by Redazione
23 Maggio 2025

Il caso di Garlasco è stato riaperto anche grazie alle nuove tecnologie a disposizione degli inquirenti: ecco quali sono

Nel cuore della provincia di Pavia, il caso dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco, sta vivendo una nuova fase grazie all’uso di tecnologie investigative all’avanguardia. A distanza di quasi due decenni dall’evento, il procuratore di Pavia, Fabio Napoleone, ha annunciato la riapertura del caso, sostenuta dall’emergere di strumenti e tecniche che non erano disponibili al momento dei fatti. Questa evoluzione tecnologica potrebbe finalmente portare a una risoluzione di una delle vicende più controverse della cronaca italiana.

L’analisi delle impronte digitali

La chiave di questa nuova indagine risiede nella capacità di analisi delle impronte digitali. In particolare, l’impronta numero 33, rinvenuta sulla parete del luogo del delitto, è stata riclassificata e riconducibile a Andrea Sempio. Grazie a sofisticati software di analisi e a un inchiostro speciale, gli investigatori sono riusciti a estrarre informazioni preziose da fotografie scattate subito dopo l’omicidio. Marilena Cipollaro, medico e docente, ha sottolineato come la Polymerase Chain Reaction (PCR), una tecnica fondamentale per il riconoscimento del DNA, sia stata potenziata dall’accesso a enormi database che permettono un confronto più immediato e preciso delle informazioni.

L’evoluzione tecnologica nelle indagini

L’evoluzione tecnologica ha davvero fatto la differenza. Sebbene strumenti come la PCR fossero già conosciuti all’epoca, le risorse attuali, come scanner ottici innovativi, hanno elevato il livello di precisione nell’analisi delle impronte, anche quelle più labili. Queste tecnologie consentono di ottenere risultati che prima erano impensabili, rendendo possibile una revisione completa delle prove raccolte nel 2007. L’uso di tecnologie avanzate ha aperto nuove strade per la giustizia e ha riacceso la speranza di una risoluzione definitiva del caso.

Riflessioni sulle prove e il coinvolgimento di Sempio

Un altro aspetto cruciale riguarda l’analisi dell’impronta stessa. Durante l’indagine iniziale, l’impronta era stata grattata dal muro e successivamente analizzata. L’Obti test, utilizzato per verificare la presenza di emoglobina umana, ha dato esito negativo, suggerendo che il colore rosato dell’impronta non fosse dovuto a sangue, ma al reagente impiegato, la ninidrina, che conferisce una colorazione distintiva. Questo elemento potrebbe cambiare radicalmente le prospettive sul coinvolgimento di Sempio e sull’intera indagine.

La riapertura del caso di Garlasco rappresenta un esempio emblematico di come le nuove tecnologie possano influenzare i procedimenti giudiziari e riportare alla luce verità nascoste. Il futuro delle indagini sul caso di Chiara Poggi potrebbe riservare sorprese, rivelando dettagli inediti che potrebbero finalmente fare chiarezza su una vicenda che ha scosso l’opinione pubblica italiana.

Related Posts

Politica

Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”

18 Giugno 2025
Politica

MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”

18 Giugno 2025
Kaja Kallas
Esteri

Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”

18 Giugno 2025
Antonio Tajani
Politica

Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

18 Giugno 2025
Politica

Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”

18 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”
  • MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”
  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”
  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”
  • Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi