Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'impronta di Andrea Sempio riscrive il caso di Garlasco

Caso di Garlasco l'impronta della mano di Andrea Sempio | alanews

Garlasco, il mistero dell’impronta di Andrea Sempio: perché è venuta fuori solo ora?

by Federico Liberi
21 Maggio 2025

La scoperta dell’impronta della mano destra di Andrea Sempio sul luogo del delitto continua a riempire le pagine della cronaca italiana, ma come è possibile che questa prova sia stata presa in considerazione solamente 18 anni dopo?

A diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco continua a far parlare di sé con nuovi e inaspettati sviluppi. Al centro dell’attenzione in questi giorni c’è un’impronta dimenticata e riemersa solo ora, attribuita ad Andrea Sempio, amico di Marco Poggi, fratello della vittima. Un dettaglio che potrebbe riscrivere la narrazione di una delle vicende giudiziarie più discusse della cronaca nera italiana. Ma come è possibile che questa impronta sia emersa solo ora?

L’impronta “dimenticata”: ecco perché è stata presa in analisi solo 18 anni dopo

L’impronta in questione era stata fotografata nel 2007 dagli specialisti del RIS di Parma: una traccia di mano destra rinvenuta su un muro, nei pressi della cantina dove fu ritrovato il corpo senza vita della giovane Chiara. Eppure, all’epoca, quella traccia venne bollata come “inutile”: la qualità ritenuta troppo bassa impediva, secondo i periti, un confronto utile.

Solo ora, grazie all’avanzamento delle tecniche forensi, quella stessa impronta è tornata al centro delle indagini.

Le falle nelle indagini iniziali

Già all’epoca dei fatti, le indagini furono oggetto di forti critiche. Diverse impronte, tra cui quelle del fratello della vittima e di un carabiniere senza guanti, contribuirono a inquinare la scena del crimine, rendendo più complessa l’identificazione di eventuali responsabili.

È in questo contesto che maturò il travagliato iter giudiziario di Alberto Stasi, fidanzato di Chiara ai tempi, assolto in primo e secondo grado e poi condannato in via definitiva a 16 anni.

Nuovi riscontri e possibili scenari

Il vero colpo di scena è arrivato con le recenti analisi condotte dal RIS di Roma: l’impronta attribuita a Sempio presenta ben 15 minuzie sovrapponibili alla sua mano destra – un numero ritenuto compatibile con un’identificazione –. Se confermata, si tratterebbe di un elemento potenzialmente determinante per collegare Sempio alla scena del delitto.

Va ricordato che già nel 2017 il DNA di Sempio era stato rinvenuto sulle unghie della vittima, ma il dato fu ritenuto allora non sufficientemente probante. Da allora, le tecniche di analisi sono progredite, e ora i carabinieri hanno riaperto il fascicolo, indagando anche sulla possibilità che l’impronta fosse stata lasciata da una mano sporca di sangue.

Un’ipotesi difficile da confermare in assenza del reperto fisico, ma comunque suggestiva.

Una svolta in arrivo?

La figura di Sempio, mai indagato formalmente prima d’ora, riemerge così in un momento in cui la giustizia sembra tornare sui propri passi. La domanda che molti si pongono è inevitabile: c’è qualcosa di “misterioso” dietro al fatto che un elemento di tale importanza sia rimasto nell’ombra per quasi due decenni?

In ogni caso, il caso di Garlasco, che ha diviso l’opinione pubblica e acceso il dibattito mediatico fin dalle prime battute, è entrato in una nuova fase. Una fase in cui le tecnologie moderne potrebbero finalmente fare luce su uno dei misteri più intricati della cronaca nera italiana. Ma per ora, resta un’unica certezza: anche dopo 18 anni, l’omicidio di Chiara Poggi continua a interrogare l’Italia. Che la risposta a tutti i dubbi stia finalmente per venire fuori?

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi