Chi siamo
Redazione
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
alanews.it - Sempio, delitto Garlasco - appunti

alanews.it - Sempio, delitto Garlasco - appunti

Delitto di Garlasco, dagli appunti di Sempio sembrano emergere nuovi indizi: “Ho fatto cose brutte, inimmaginabili”

by Alessandro Bolzani
21 Maggio 2025

Milano, 21 maggio – Recenti indagini sul delitto di Chiara Poggi hanno portato alla scoperta di appunti significativi, gettati nella spazzatura da Andrea Sempio. Questi scritti, trovati dai carabinieri, potrebbero rivelare dettagli cruciali sul delitto avvenuto a Garlasco nel 2007, indicando possibili indizi della responsabilità di Sempio, frequentatore della casa Poggi. Ulteriori analisi sono in corso per approfondire il profilo dell’indagato

Continuano a emergere nuovi elementi che potrebbero permettere di risalire alla verità su quanto accaduto a Chiara Poggi, giovane uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. I carabinieri hanno rinvenuto appunti di Andrea Sempio, indagato per omicidio, in cui l’uomo afferma di aver fatto “cose brutte” e “inimmaginabili”. Questo materiale, trovato nella spazzatura di Sempio, potrebbe rivelarsi un elemento cruciale per le indagini sull’omicidio della giovane avvenuto a Garlasco nel 2007.

Il ritrovamento degli appunti

Il 21 maggio 2025, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano hanno comunicato il ritrovamento di alcuni bigliettini scritti da Andrea Sempio, un amico del fratello di Chiara Poggi, contenenti frasi inquietanti. Le autorità ritengono che questi appunti possano fornire indizi sulla responsabilità di Sempio nell’omicidio di Chiara. Le indagini sono state riaperte dopo che alcune analisi del DNA hanno mostrato una compatibilità con il profilo genetico di Sempio, piuttosto che con quello di Alberto Stasi, precedentemente condannato per l’omicidio.

La storia di Chiara Poggi

Chiara Poggi, 26 anni, fu trovata morta nella sua abitazione a Garlasco, e il suo caso ha suscitato un’ampia copertura mediatica e un intenso dibattito pubblico. Stasi, inizialmente ritenuto colpevole, ha sempre proclamato la sua innocenza. Le successive indagini hanno evidenziato diverse incongruenze nel suo alibi e nella ricostruzione dei fatti. Tuttavia, nuovi sviluppi, come il ritrovamento del DNA sotto le unghie di Chiara, che risulta compatibile con Sempio, potrebbero aiutare a fare luce su quanto successo.

Indagini in corso

Le autorità stanno anche esaminando altre prove, come impronte e telefonate effettuate da Sempio nei giorni precedenti al delitto. Quest’ultimo ha sempre fornito un alibi, ma gli inquirenti lo considerano “non completamente solido”. I bigliettini rinvenuti potrebbero rivelarsi determinanti per capire il movente e la dinamica del crimine, nonostante il giudice per le indagini preliminari avesse inizialmente bocciato la riapertura del caso.

La Procura di Pavia, guidata dal procuratore Fabio Napoleone, ha avviato nuove indagini per chiarire il coinvolgimento di Sempio. Le attuali evidenze sembrano indicare un quadro sempre più complesso, in cui le testimonianze e le prove materiali danzano attorno a un mistero che ha segnato profondamente la comunità di Garlasco e l’Italia intera.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi