Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
commons.wikimedia.org - File:駐港部隊艦艇大隊037II型-771導彈艦.JPG

commons.wikimedia.org - File:駐港部隊艦艇大隊037II型-771導彈艦.JPG

Corea del Nord, fallito il varo di un cacciatorpediniere: arrestati tre funzionari del cantiere navale

by Redazione
25 Maggio 2025

Kim Jong-un parla di “atto criminale” e ordina la riparazione della nave prima del prossimo congresso del partito.

SEOUL, 25 maggio 2025 — Tre alti funzionari nordcoreani sono stati arrestati dopo il fallimento del varo di un nuovo cacciatorpediniere militare da 5.000 tonnellate, avvenuto nel porto di Chongjin. Il leader Kim Jong-un, presente alla cerimonia, ha condannato l’accaduto come un “atto criminale dovuto a negligenza” e ha ordinato il ripristino immediato dell’unità navale.

Imbarazzo per il regime: la nave si inclina e imbarca acqua durante la cerimonia

Secondo quanto riportato dall’agenzia statale KCNA, il cacciatorpediniere si è inclinato su un lato subito dopo essere stato varato, subendo infiltrazioni d’acqua che ne hanno compromesso la stabilità. Immagini satellitari mostrano lo scafo inclinato, coperto da teli blu, con una parte parzialmente sommersa.

L’incidente rappresenta un colpo per il regime, che aveva annunciato il varo come una dimostrazione di forza navale. Il cacciatorpediniere è solo il secondo esemplare noto di questa classe in Corea del Nord e rientra nel più ampio piano di ammodernamento delle forze navali nordcoreane.

Arrestati i responsabili del fallimento: indagini in corso

Sono stati arrestati il capo ingegnere del progetto, il responsabile della costruzione dello scafo e il vice direttore amministrativo del cantiere navale. Inoltre, è stato convocato per interrogatorio anche il direttore del cantiere, Hong Kil Ho. Le indagini sono in corso e si prevede che possano esserci ulteriori arresti.

Kim Jong-un ha ordinato che la nave venga riparata entro giugno, in vista del prossimo congresso del Partito dei Lavoratori. Le autorità affermano che i lavori di ripristino dureranno circa dieci giorni, ma diversi esperti internazionali mettono in dubbio la fattibilità di questa tempistica.

Pressioni interne e sfide tecnologiche della marina nordcoreana

Il fallimento del varo mette in luce le difficoltà tecniche e logistiche che la Corea del Nord affronta nel tentativo di modernizzare la propria marina militare. Nonostante le forti restrizioni internazionali e la cronica mancanza di tecnologie avanzate, il regime ha intensificato gli sforzi per potenziare le capacità difensive, in particolare sul fronte marittimo.

La risposta rapida e severa delle autorità conferma la linea dura del regime nei confronti di qualsiasi errore tecnico percepito come fallimento politico. In passato, episodi simili si sono conclusi con processi sommari e punizioni esemplari per i funzionari ritenuti responsabili.

Related Posts

Sport

Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”

20 Giugno 2025
Sport

Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”

20 Giugno 2025
Cronaca

A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina

20 Giugno 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

20 Giugno 2025
Javier Milei
Esteri

Argentina, via libera di Milei all’acquisto di armi semiautomatiche per i civili

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi