Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La risposta del Cremlino sui bambini ucraini rapiti

La risposta del Cremlino sui bambini ucraini rapiti | Pixabay @yulenochekk - alanews

Colloqui Russia-Ucraina, Mosca: “Da Kiev nomi di 339 bimbi, ma non li abbiamo rapiti”

by Redazione
2 Giugno 2025

Mosca ha dichiarato di aver ricevuto da Kiev una lista di 339 nomi di minori da riportare in Ucraina e ha smentito le accuse di deportazione illegale di bambini, per cui è stato emesso un mandato d’arresto nei confronti di Putin

Il recente dibattito sulla deportazione illegale di bambini ucraini ha riacceso le tensioni tra Mosca e Kiev. Il governo russo ha risposto alle accuse sostenendo di aver ricevuto da Kiev una lista con i nomi di 339 minori da riportare in Ucraina. Questa affermazione, diffusa dall’agenzia Interfax, si inserisce in un contesto di crescente conflitto, caratterizzato da sviluppi drammatici negli ultimi anni.

Dichiarazioni di Medinsky

Vladimir Medinsky, capo della delegazione russa ai colloqui di pace, ha affermato: “Questi bambini non sono stati rapiti da nessuno. Non c’è un solo bambino rapito. Ci sono bambini salvati dai nostri soldati a costo della loro vita”. Medinsky ha anche promesso di rintracciare i genitori di questi minori e di restituirli se si presentano. Queste dichiarazioni, sebbene mirate a giustificare le azioni russe, hanno suscitato reazioni contrastanti a livello internazionale.

Le accuse di deportazione

Le accuse di deportazione di bambini ucraini sono diventate un tema centrale nel dibattito globale, specialmente dopo che la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato d’arresto nei confronti di Vladimir Putin nel marzo 2023, accusandolo di crimini di guerra. Fonti indipendenti hanno riportato che le forze russe avrebbero trasferito illegalmente bambini dall’Ucraina alla Russia, un atto considerato dai critici una grave violazione dei diritti umani.

La guerra mediatica

Il discorso di Medinsky si inserisce in una strategia più ampia per ribaltare la narrativa internazionale riguardo alle azioni russe in Ucraina. Le tensioni tra i due paesi non derivano solo dal conflitto militare, ma anche da una guerra mediatica che si combatte su diversi fronti, compresi quelli diplomatici e culturali. La questione dei minori è particolarmente delicata per l’Ucraina, dato il trauma subito da molte famiglie a causa della guerra e delle perdite in corso.

Le comunità internazionali e numerose organizzazioni per i diritti umani hanno denunciato le azioni russe, chiedendo maggiore trasparenza e responsabilità. La situazione rimane complessa e sfumata, con entrambe le parti coinvolte in un confronto che non sembra destinato a placarsi nel breve termine. Mentre Mosca continua a negare le accuse di deportazione, le testimonianze e i rapporti da fonti indipendenti suggeriscono che la verità potrebbe essere ben diversa dalla narrazione ufficiale russa.

Related Posts

Politica

Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”

18 Giugno 2025
Politica

MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”

18 Giugno 2025
Kaja Kallas
Esteri

Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”

18 Giugno 2025
Antonio Tajani
Politica

Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

18 Giugno 2025
Politica

Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”

18 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”
  • MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”
  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”
  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”
  • Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi